Quando Di Lorenzo giocava nel Cuneo con bomber Enrico Fantini

Dal “Paschiero” alla Nazionale campione d’Europa. Il ricordo dell'ex compagno di squadra Fantini: «Non me l’aspettavo, ma meritiamo più storie come la sua»

Enrico Fantini (45 anni), ex Chievo, Fiorentina e anche Virtus Mondovì, ha giocato nel Cuneo con l’attuale terzino della Nazionale campione d’Europa Giovanni Di Lorenzo (28 anni) nella stagione in Lega Pro Prima Divisione del 2012-13.

C’è anche un pezzo di “Granda” nell’Italia campione d’Europa. Più precisamente nel settore in basso a destra, dove il lucchese Giovanni Di Lorenzo ha agito (più che egregiamente) come terzino. Da Wembley, Londra, serve riavvolgere il nastro però a nove anni fa, in un posto molto più vicino a noi. Al “Paschiero” di Cuneo per la prima storica annata in Lega Pro Prima Divisione arriva un ragazzo in prestito dalla Reggina. Ha appena 18 anni, ma quel giovane Di Lorenzo si ritaglia fin da subito uno spazio importante, tanto da conquistarsi la fiducia della stessa Reggina in B. Poi ancora tanta gavetta in Lega Pro, fino al cambio di passo con l’Empoli neopromosso in Serie A.

Giovanni arriva “tardi” nella massima serie (a 25 anni), ma da lì – passo dopo passo – conquista la chiamata del Napoli, poi il posto da titolare, quindi la chiamata del ct Mancini fino a giocarsi e vincere una finale nel tempio del calcio, domenica scorsa. In quel gruppo del Cuneo la bandiera era Enrico Fantini, beinettese, e in assoluto il miglior prodotto “calcistico” proveniente dalle nostre zone negli ultimi 20 anni: ex (tra le altre) Juve, Torino, Chievo e Fiorentina. Aveva appena trascinato a suon di gol la squadra in Prima Divisione, poi in quell’annata a gennaio finì al Savona e la squadra alla fine retrocesse ai play out, ma per il compagno di squadra Di Lorenzo il volo era appena spiccato.

Articolo completo su "Unione Monregalese". Sei abbonato? Leggi qui

 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...