Rocca Cigliè organizza una serie di eventi in occasione del festeggiamenti patronali di Santa Brigida. Domenica 25 luglio, la giornata si apre alle ore 11, con la celebrazione della Messa solenne nella parrocchiale. Al pomeriggio invece ci si sposta nella bellissima piazza della torre medievale dove, dalle ore 16, l’Associazione “Macramè” propone una serie di “giochi di strada” per bimbi, ragazzi e famiglie. Alle ore 19, sempre sulla piazza, il Circolo prepara una gustosa “merenda sinoira” della tradizione (prenotazioni entro giovedì 22 luglio, chiamando il 333-6882283). Alle ore 21, con entrata ad offerta e posti a sedere distanziati, concerto del gruppo “Amemanera”, che interpreta antichi brani della tradizione piemontese in una veste contemporanea e moderna, ma sempre rispettosa della cultura e della gente che li ha creati, scrivendo anche nuove melodie. «Nel rispetto delle attuali norme anti contagio da Covid, abbiamo organizzato questa giornata di festa – spiega il sindaco Luigi Ferrua –. Per i tradizionali festeggiamenti di ferragosto invece, allo stato attuale, non siamo in grado di programmare nulla. Tutto dipenderà dall’andamento della situazione sanitaria. Esiste anche la possibilità che, per quel periodo, non sarà poi più possibile organizzare eventi».
Rocca Cigliè festeggia Santa Brigida con giochi, merenda sinoira e concerto
Festeggiamenti patronali, domenica 25 luglio nella bellissima cornice della piazza della torre medievale