Vaccino per i 12-15enni, da oggi partono le preadesioni

Da oggi, lunedì 19 luglio, partono le adesioni per la vaccinazione anti-Covid in Piemonte dei 12-15enni non fragili. Si può aderire sul portale www.ilpiemontetivaccina.it, oppure rivolgendosi al pediatra di libera scelta o al medico di medicina generale. Una volta raccolte le prime adesioni, partiranno le vaccinazioni.

Sono invece già iniziate lunedì scorso le adesioni per i fragili di questa fascia d’età che in Piemonte sono circa 1.500, su una platea complessiva di 154.500 12-15enni. Al momento tra i fragili hanno aderito in 300 e 123 sono stati già vaccinati.

I dati di ieri - domenica 18 luglio

Nella giornata di ieri (domenica 18 luglio) 33.145 persone hanno ricevuto il vaccino, stando a quanto comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 29.207 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati , in particolare, sono 4.689 i 16-29enni, 4.788 i trentenni, 10.198 i quarantenni, 7.129 i cinquantenni, 2.589 i sessantenni, 1.315 i settantenni, 410 gli estremamente vulnerabili e 102 gli over80.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 4.391.280 dosi, corrispondenti al 95,1% di 4.617.210 finora disponibili per il Piemonte. Sono in distribuzione oggi nelle aziende sanitarie regionali 34.900 dosi di Moderna.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...