
Le più belle foto dei calanchi verranno proiettate direttamente sulle pareti delle stesse conformazioni rocciose a picco sul Tanaro. Dopo la chiusura del contest “Obiettivo Calanchi” (era possibile inviare le foto fino allo scorso 15 luglio), l’Associazione “Calanchi di Clavesana” annuncia il ritorno di un evento suggestivo e decisamente particolare. «La premiazione dei vincitori sarà sabato 31 luglio e andrà in scena durante la seconda edizione dell'evento "Calanchi Landart”, in mezzo alla natura, lungo il fiume – spiega la presidente Anna Bracco –. Lì, appena sarà scesa la notte, verranno proiettate le vostre fotografie in gara sulle geoformazioni naturali dei nostri meravigliosi calanchi. Sarà uno spettacolo di luci, suoni ed immagini». L’Associazione di valorizzazione del territorio conferma così un evento che, già anni fa, alla sua prima edizione, aveva affascinato il pubblico. La serata come detto andrà in scena in aperta campagna, nei prati di località Cantonata di Farigliano, a partire dalle 20.30. La prima parte dell’evento riguarderà la premiazione del contest fotografico, mentre dalle 21.30 le fotografie più belle, caratteristiche e rappresentative verranno proiettate direttamente sui calanchi. Informazioni e prenotazioni chiamando il numero 366-9868955 oppure scrivendo a info@calanchidiclavesana.it.
Anna Bracco: «Un brindisi ammirando i nostri maestosi calanchi»
«Le fotografie che hanno partecipato al contest, quest'anno, sono state davvero tantissime – aggiunge Anna Bracco –. Saranno presentate e proiettate anche alcune immagini di Settimio Benedusi, interessante fotografo che ha guidato la giuria del concorso. Nell'occasione inoltre sarà possibile ammirare anche la mostra fotografica "Identità" di Edo Prando, già esposta a Clavesana Capoluogo lo scorso 20 di giugno durante "Una domenica in Clavesana ". Il 31 luglio sarà una sera d'estate all'insegna di un brindisi (grazie ai vini dei produttori di Clavesana) e della bellezza della fotografia, riflessa sui nostri maestosi calanchi».