Questa sera a Mondovì torna “Un sorriso per Giorgia”

Per ricordare la piccola Giorgia Cavarero. A partire dalle ore 21,15 a Breo in piazza Roma. Le offerte verranno devolute all’Alberghiero

Dal 2007 a Mondovì viene organizzato, in ricordo della piccola Giorgia Cavarero, un evento che è diventato tradizione nella nostra città: l’iniziativa benefica “Un sorriso per Giorgia”. Un appuntamento ormai irrinunciabile per molti, soprattutto per tutti coloro che seguono l’iniziativa fin dalla prima edizione con la duplice aspettativa di contribuire alla piena riuscita degli obiettivi benefici e di trascorrere una serata piacevole all’insegna del buonumore e del divertimento.

La quattordicesima edizione di “Un sorriso per Giorgia”, con il concerto 2020, avrà quindi luogo venerdì 23 luglio partire dalle ore 21,15 a Mondovì Breo in piazza Roma. Dopo la Banda Osiris dello spettacolo 2019, una rilevante presenza affiancherà i Trelilu, un atteso ritorno per rispondere alle richieste di tanti fan affezionati: il Mago Alexander, un personaggio storico della Rai che proporrà, insieme ai “Tre che sono quattro”, un nuovo evento dal titolo “Spariamo”. Un mix particolare di “magia nella musica” per farsi trasportare dalle note di una serata di sorrisi e condivisione che porta i cuori degli spettatori a riflettere e a sentirsi parte dell’iniziativa benefica.

L’obiettivo finale sarà quello di garantire un sostegno concreto all’Istituto Alberghiero di Mondovì al fine di fornire dotazioni multimediali per docenti e studenti, nello specifico monitor e dispositivi per aule e laboratori della scuola utilizzabili anche per le lezioni in ambienti esterni. Se le risorse saranno sufficienti, verrà acquistato un defibrillatore portatile, dispositivo mancante per coprire l’intero fabbisogno delle dotazioni di emergenza dell’istituto scolastico più numeroso di Mondovì.

Prenotazione obbligatoria: Esedra Mondovì 0174 552192.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...

Carlo Comino ancora nel Consiglio direttivo nazionale di Confcommercio Giovani

Mercoledì scorso a Roma, presso la sede confederale, si è svolta l’assemblea elettiva del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, al cui vertice è stato acclamato presidente Matteo Musacci di Ferrara, già vice presidente del...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...