Fieno da Piozzo per gli allevatori sardi alle prese con terribili incendi

Le fiamme stanno distruggendo ampie pozioni di terreni coltivati. Raccolti quasi azzerati, animali rimasti uccisi o senza cibo e centinaia di persone costrette alla fuga

Nei giorni scorsi sono giunte al Comune di Piozzo alcune richieste di aiuto da parte di cittadini originari della Sardegna, con famigliari e conoscenti alle prese con i devastanti incendi che stanno mettendo in ginocchio l’isola, distruggendo la produzione di fieno e paglia, uccidendo molti animali e lasciando gli altri senza cibo. «Abbiamo accolto volentieri l’appello – spiega il sindaco Antonio Acconciaioco. «Già in diversi, qui a Piozzo e in zona, si sono dati disponibili a fornire provviste di paglia e fieno da inviare in Sardegna. Se ci fossero altre persone disponibili le preghiamo di contattare direttamente il Comune al numero 0173-795101. Anni fa, grazie al grande lavoro della compianta Manuela Ansaldi, erano già stati recapitati sostentamenti per gli animali dell’Umbria, colpita dal terremoto. In quell’occasione erano stati utilizzati alcuni camion, qui invece la logistica è più complicata da gestire, perché bisogna prevedere un trasporto in traghetto. Per questo, ci stiamo attivando per individuare un coordinatore che ci permetta di far giungere fieno e paglia a destinazione».

Coldiretti: «Questa è una catastrofe»
«È una vera e propria catastrofe quella che si sta consumando in Sardegna. Oltre ai paesi assediati dalle fiamme, a essere devastate e accerchiate sono anche le campagne, con gli allevatori impegnati in una corsa contro il tempo anche durante la notte per recuperare gli animali, alcuni dei quali sono stati raggiunti dalle fiamme». Lo comunica in una nota la Coldiretti Sardegna, facendo il punto sulle conseguenze dei roghi che stanno devastando ampi aree dell'Oristanese, costringendo alla fuga centinaia di persone.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...