La Rai gira una puntata di “Linea Verde” tra i calanchi di Bastia e Clavesana

Una troupe della trasmissione tv ha realizzato le riprese in questi giorni in zona. Il servizio andrà in onda l'11 settembre alle 12.30 su Rai1

L’annuncio era arrivato sabato 31 luglio da Anna Bracco, presidente dell’Associazione “Calanchi di Clavesana”. Ieri, 5 agosto, è arrivata in bassa Langa una troupe della Rai, che ha girato una serie di scene e video per montare poi una puntata della trasmissione “Linea Verde”, improntata appunto sulle bellezze naturalistiche di Clavesana, Bastia e Farigliano. «Siamo davvero contenti e crediamo che questa possa essere una importante opportunità, assolutamente da sfruttare per il nostro bel territorio – ci ha spiegato Anna Bracco –. Devo confessare che la chiamata della Rai è giunta inattesa, ma è stata sicuramente molto gradita. Il fatto che la televisione nazionale si stia interessando al nostro fondovalle, alla Langa “di casa nostra” e ai calanchi, dimostra che l’Associazione sta lavorando bene in tema di promozione e valorizzazione. Mi hanno infatti spiegato di essere venuti a conoscenza dell’esistenza dei calanchi di Bastia, Clavesana e Farigliano attraverso i nostri canali social, seguendo il sito web e le pagine Instagram e Facebook. Tutto ciò ci sprona ad impegnarci sempre più nella nostra “mission”». I tecnici Rai hanno lavorato sul fiume per un'intera giornata, la puntata andrà in onda il prossimo 11 settembre alle 12.30 su Rai1.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...