Dogliani: Ezio Greggio, Selvaggia Lucarelli e Luca Bizzarri tra gli ospiti del Festival

Attesa sul palco anche l’amatissima Mara Maionchi, i “The Jackal”, Urbano Cairo, la youtuber Sofia Viscardi, Lilli Gruber e l'infettivologo Galli. La kermesse doglianese è in programma dal 3 al 5 settembre, in centro e al Belvedere di Castello

A poco più di una settimana di distanza dal grande evento, sale l’attesa per il prossimo “Festival della tv e dei nuovi media” di Dogliani, in programma in centro paese e nel borgo antico di Castello, da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Dopo gli annunci importanti, tra gli ospiti, di personaggi come i giornalisti Giovanni Floris, Lilli Gruber ed Alessandra Comazzi, del ritorno del fortunato duo Linus-Nicola Savino e della presenza sul palco di un’altra riconferma, quella del presidente del Torino Calcio e del gruppo Rcs, Urbano Cairo, negli ultimi giorni l’organizzazione ha svelato nuovi nomi. Su tutte, spiccano quattro importanti “prime assolute” per la kermesse doglianese. La 10ª edizione del Festival vedrà infatti salire sul palco per la prima volta quattro grandi nomi della tv e del mondo social. Attesissima la produttrice discografica ed amata giudice del talent tv “X-Factor” Mara Maionchi. Con lei ci sarà anche Ezio Greggio, un nome che non ha bisogno di presentazioni: comico, cabarettista e attore, protagonista di innumerevoli film tutti da ridere che hanno fatto la storia del cinema italiano e storico conduttore di “Striscia la notizia”. Il tris e il poker del Festival 2021, arrivano con l’influencer, blogger e giornalista Selvaggia Lucarelli, seguitissima sui suoi canali Facebook e Instagram, e con il comico e conduttore genovese Luca Bizzarri, famoso specialmente per il duo Luca e Paolo, in coppia con Paolo Kessisoglu e attuale presidente della Fondazione cultura di Palazzo Ducale, a Genova. Grande interesse poi anche per altre due “novità” del Festival: l’irriverente gruppo comico napoletano dei “The Jackal” e la giovanissima youtuber milanese Sofia Viscardi, testimonial della campagna del Ministero per la prevenzione dell'Hiv. Di estrema attualità sarà anche l’incontro con l’infettivologo Massimo Galli dell’Università di Milano, che interverrà sul tema, purtroppo sempre attuale, della pandemia.

Ospite “top secret”: giovedì si svela l’ultimo nome
Giovedì 26 agosto a Torino, in piazza Castello, va in scena la conferenza stampa di presentazione del Festival, alla presenza del presidente della Regione, Alberto Cirio, e del sindaco di Dogliani, Ugo Arnulfo. Nell’occasione, viene svelato un ultimo ospite della kermesse, finora rimasto top secret. Gli organizzatori annunciano che, per accedere all’area dedicata agli incontri, a Dogliani, sarà necessario essere in possesso di “Green pass”; le Forze dell’ordine effettueranno controlli a campione.

Programma e prenotazioni agli incontri, sul sito web
L’intero programma della tre giorni è disponibile sul sito web http://festivaldellatv.it Le prenotazioni obbligatorie agli incontri vanno completate direttamente online, compilando la scheda disponibile, a partire da giovedì 26 agosto.

_______________________________

Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori. Scoprilo sul visitmonregalese.it

_______________________________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Peste suina: le Unioni Montane dell’Alta Langa e del Cebano chiedono lo stato di...

A Bossolasco nella serata di martedì si è tenuto un Consiglio aperto delle Unioni Montane del Cebano e dell'Alta Langa. Si tratta di un Consiglio aperto, in cui sono ammessi anche interventi da parte...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...