Ora la Pro loco di Bastia ha un magazzino al sicuro dalle esondazioni del fiume

Il monoblocco è stato acquistato anche grazie alla generosità dei cittadini ed ora è collocato in posizione rialzata, al riparo dalle future piene del Tanaro

Ora la Pro loco di Bastia ha finalmente un "posto sicuro", lontano dal Tanaro, dove poter immagazzinare le dotazioni ed i materiali che vengono utilizzati nell'organizzazione di feste ed eventi in paese. Sabato pomeriggio (28 agosto), in occasione dei festeggiamenti di San Magno, l'Associazione turistica guidata dal presidente Francesco Chionetti ha presentato ufficialmente il nuovo magazzino. Il “container” di grandi dimensioni, posizionato in un'area privata a poche centinaia di metri dall'area sportiva ma su un "rialzo" al sicuro dalle future esondazioni, è stato acquistato con uno sforzo economico non indifferente. A febbraio di quest'anno, per riuscire nell'intento, la Pro loco aveva anche lanciato una raccolta fondi sul web, chiedendo sostegno a chiunque avesse la possibilità di sostenere le ingenti spese e i bastiesi avevano risposto con generosità.

Fino a qualche tempo fa, le attrezzature della Pro loco, dopo le feste e le varie manifestazioni, venivano ricoverate nel magazzino di legno all’interno dell'area sportiva. Negli ultimi anni però, le sempre più frequenti alluvioni del fiume, hanno causato una serie di allagamenti, con una grande quantità di fango e detriti che si è riversata anche all’interno della struttura, sporcando, rovinando i materiali e “inzuppando” tutto.

Francesco Chionetti, presidente della Pro loco, ha spiega: «A causa del Covid, la Pro loco è stata costretta all'inattività forzata nel 2020, perdendo la possibilità di reperire la totalità dei fondi necessari con le proprie forze. Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno aiutati e sostenuti e che hanno permesso l'acquisto della nuova struttura. Grazie anche ad Enrico Poggio, che ha concesso il terreno. Le scuole del paese si occuperanno poi di decorare l'esterno».

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...