Ora la Pro loco di Bastia ha finalmente un "posto sicuro", lontano dal Tanaro, dove poter immagazzinare le dotazioni ed i materiali che vengono utilizzati nell'organizzazione di feste ed eventi in paese. Sabato pomeriggio (28 agosto), in occasione dei festeggiamenti di San Magno, l'Associazione turistica guidata dal presidente Francesco Chionetti ha presentato ufficialmente il nuovo magazzino. Il “container” di grandi dimensioni, posizionato in un'area privata a poche centinaia di metri dall'area sportiva ma su un "rialzo" al sicuro dalle future esondazioni, è stato acquistato con uno sforzo economico non indifferente. A febbraio di quest'anno, per riuscire nell'intento, la Pro loco aveva anche lanciato una raccolta fondi sul web, chiedendo sostegno a chiunque avesse la possibilità di sostenere le ingenti spese e i bastiesi avevano risposto con generosità.
Fino a qualche tempo fa, le attrezzature della Pro loco, dopo le feste e le varie manifestazioni, venivano ricoverate nel magazzino di legno all’interno dell'area sportiva. Negli ultimi anni però, le sempre più frequenti alluvioni del fiume, hanno causato una serie di allagamenti, con una grande quantità di fango e detriti che si è riversata anche all’interno della struttura, sporcando, rovinando i materiali e “inzuppando” tutto.
Francesco Chionetti, presidente della Pro loco, ha spiega: «A causa del Covid, la Pro loco è stata costretta all'inattività forzata nel 2020, perdendo la possibilità di reperire la totalità dei fondi necessari con le proprie forze. Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno aiutati e sostenuti e che hanno permesso l'acquisto della nuova struttura. Grazie anche ad Enrico Poggio, che ha concesso il terreno. Le scuole del paese si occuperanno poi di decorare l'esterno».