Palio Montis Regalis: il Piazza conquista la vetta

Dopo una settimana di gare i "giallorossi" sono in testa, inseguiti da Altipiano, Sant'Anna e Ferrone. Ma la classifica è corta, le gare ancora tante e tutti possono ancora sperare nella vittoria finale

La squadra del Piazza ha dominato la
La squadra del Piazza ha dominato la "corsa nei sacchi"

La prima settimana del Palio Montis Regalis ha regalato emozioni. Lo dicono non solo i risultati, ma anche lo spettacolo offerto in queste prime giornate di gara al Centro Sportivo Monteregale. Una sede nuova per il Palio, che deve fare i conti con le norme anti-Covid, una prova brillantemente superata dagli organizzatori, con gli spalti diligentemente riempiti dal pubblico provvisto di green pass. Insomma una bella partenza per questo evento che, così come successo lo scorso anno, non si è tirato indietro ed è riuscito a portare un po' di spensieratezza in un momento che continua ad essere difficile per tutti.

Entrando nel vivo della contesa per la conquista del prestigioso vessillo, la classifica vede al primo posto il Piazza, a quota 50 punti, ma la vetta non è distante per i campioni uscenti dell'Altipiano, staccati solamente di un punto, e nemmeno per il Sant'Anna, indietro di tre lunghezze, e per la corazzata Ferrone (a -4). Classifica "corta", dunque, e nemmeno gli altri rioni, Frazioni, Piani e Via Cuneo, possono dirsi ormai tagliati definitivamente fuori dai giochi.

Una prima settimana che è corsa via veloce, con tanti giochi e tanti punti in... palio. Inizio super per l'Altipiano, che si sono portati a casa la vittoria nelle "Bocce quadre", al termine di due lunghe serate di sfide, culminata con i risultati dei "Film misteriosi", prova che ha visto il successo del Piazza. Mercoledì è stata la notte dedicata al "puzzle", una delle tenzioni più massacranti: i rioni hanno dovuto rimettere in ordine 2 mila pezzi nel più breve tempo possibile e, alla fine, si sono confermati imbattibili quelli del Sant'Anna, che hanno riconsegnato il puzzle completato in sole otto ore.

Sant'Anna che ha staccato tutti anche nel "Basket Forza 4", mentre il "Percorso a tappe" ha rivisto il ritorno al successo del Ferrone.

Altra nottata insonne quella di sabato, con i rioni impegnati nel contest dedicato agli "audio-video", voci, spezzoni di film, foto, immagini, pubblicità, canzoni, personaggi da indovinare entro la mattina successiva. In attesa dei risultati di questa prova estenuante, l'appuntamento della domenica ha visto il Centro Monteregale animarsi di pubblico e tifo per le gare del "Tris Umano" e della "Corsa nei sacchi". Nella prima è stato il Ferrone a sbaragliare la concorrenza, mentre nella seconda il Piazza (dopo la debucle dello scorso anno) si è ripreso lo scettro di campione, dominando praticamente in tutte le prove.

Con questo successo i "giallorossi" hanno superato l'Altipiano in vetta alla classifica generale, ma la lista dei giochi è ancora lunghissima. In fase di svolgimento ci sono le "Bocce" e la "Spesa", mentre nei prossimi giorni sono in programma il torneo di "Fifa 2021", il "Fotoquiz", la "Corsa dei mattoni", "Scala 40", i "Rigori", la "Staffetta del cucchiaio" e la "Caccia al tesoro". Grande chiusura, come da tradizione, l'8 settembre con il "Lancio dell'uovo" e la proclamazione del rione vincitore.

La squadra dellAltipiano prima nelle "Bocce quadre"
La squadra dellAltipiano prima nelle "Bocce quadre"
I partecipanti alla prova di "Basket Forza 4"
Il Ferrone ha vinto la prova del "Percorso a tappe"


Sospesa la gara "Bombette alla griglia"

«In accordo con il sindaco di Mondovì, a seguito dell'ordinanza da lui emessa di divieto di utilizzo della potabile per l'emergenza idrica in corso, il gioco delle "Bombette alla griglia" in programma domenica 29 agosto, è stato momentaneamente annullato. Rimane l'eventualità di riuscire a giocarlo nel caso dovessero cambiare le condizioni prima della fine del Palio». Con questa nota, l'organizzazione del Palio Montis Regalis ha annunciato di aver annullato (per il momento) una gara a causa dell'emergenza idrica in corso, una situazione di siccità che prosegue ormai da settimane e che ha costretto molti sindaci (tra cui anche quello di Mondovì) ad emanare un'ordinanza con la quale evitare lo spreco di acqua potabile.

 

LE CLASSIFICHE

 

 

 

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...