Roberto Giordana nuovo Direttore Generale della Fondazione CRC

Il saluzzese Roberto Giordana è il nuovo Direttore Generale della Fondazione CRC: lo ha nominato il Cda, riunitosi martedì pomeriggio, in continuità con il precedente incarico di Vice Direttore.
In Fondazione CRC fin dalla nascita dell’istituzione nel 1992, dopo aver lavorato presso la Cassa di Risparmio di Cuneo-Banca Regionale Europea, Giordana ha ricoperto dal 2007 il ruolo di Vice Direttore Generale e di Responsabile del Settore Attività Patrimoniali e Finanziarie della Fondazione. Ha al suo attivo numerose esperienze come amministratore in società italiane, è membro di gruppi di lavoro e commissioni dell’ACRI (Associazione delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio spa) ed è impegnato nel non profit, in particolare come storico membro del Comitato organizzatore e della Giuria internazionale Premio “Matteo Olivero” di Saluzzo. Da dicembre 2013 è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Roberto Giordana sostituisce Andrea Silvestri che, dal 1° settembre, prenderà servizio come Direttore Generale dell’Università degli Studi di Torino.
“Il dottor Roberto Giordana lavora in Fondazione fin dal 1992 e in questi anni abbiamo potuto apprezzare a fondo le sue capacità e l'impegno al servizio dell’istituzione e della comunità di riferimento. Una scelta dunque di continuità, che sottolinea il valore dei risultati raggiunti in questi anni” commenta Ezio Raviola, Vice Presidente della Fondazione CRC. “In questa occasione, il CdA desidera inoltre salutare l’ingegner Andrea Silvestri, ringraziandolo per il prezioso servizio in Fondazione e augurandogli il meglio per il nuovo prestigioso impegno che assumerà a breve”.
“Sono onorato della decisione assunta dagli Amministratori della Fondazione, che ringrazio per la fiducia accordatami” aggiunge Roberto Giordana, Direttore Generale della Fondazione CRC. “Facendo tesoro dell’esperienza maturata in questi anni, all’interno di una delle maggiori Fondazioni di origine bancaria italiane, assicuro il massimo impegno, consapevole di poter contare sulle capacità di una squadra cresciuta in questi anni e pronta per rispondere al meglio alle sfide che ci attendono”.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...