Linus a Dogliani: “Il futuro è la radio di personalità. Ma io volevo disegnare!”

“Sono le uniche cose che un algoritmo non può replicare”. Al festival di Dogliani il noto conduttore intervistato da Aldo Cazzullo

Linus Dogliani

In un assolato pomeriggio il palco del Festival della tv di Dogliani ha ospitato il noto conduttore radiofonico Linus, direttore del polo radiofonico del gruppo GEDI. Intervistato dal giornalista Aldo Cazzullo, tra i tanti temi toccati il dj ha parlato del suo lavoro e del futuro della radio.

“Radio media tradizionale di fronte ad un mondo travolto dalla rete, soprattutto nel mondo musicale” ha sottolineato l’intervistatore, ma: “La radio sopravvive abbastanza bene – osservava Linus - .Ho visto arrivare le televisioni musicali, internet... certo adesso siamo ad un momento decisivo. Che propone solo musica rischia di non farcela. Il futuro è nelle radio di personalità e di contenuti o di intrattenimento. Sono le uniche cose che un algoritmo non può replicare". Da sottolineare come Linus sia arrivato a ben 47 stagioni di radio, ma con una confessione inaspettata. “Tanti campionati consecutivi, ma io volevo disegnare, il mio sogno era quello. Adesso che sono diventato grande ho ripreso in mano questa passione”.

Spazio anche ad altri aspetti della vita personale. “Dici che non ami faticare, ma continui a fare sport” ha sollecitato Cazzullo: “Sì, per il piacere di mettermi in pantaloni corti come un bambino. Correre consente di conoscere una città in maniera completamente diversa. È un modo per vedere il mondo più da vicino e in bicicletta è quasi meglio”. Poche concessioni nella vita sentimentale: “Rovino l’immagine della categoria dei dj perché non ho una vita spericolata da questo punto di vista”.

E su questo scenario delle Langhe? La risposta di Linus a Dogliani: “Amo la bellezza dei paesaggi in qualunque stagione. Mi piace quasi più d’inverno, e poi è una terra di matti e per me è un complimento”.

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...