Calcio regionale, dopo anni di calo tornano ad aumentare le iscrizioni in Terza categoria

Chiuse le iscrizioni, la Provincia di Cuneo tocca quota 35 squadre. La soddisfazione del Comitato regionale

Un dato finalmente positivo nel mondo del calcio piemontese in un periodo reso ancora più difficile dalla pandemia. Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ha esaminato, prima di ratificarle, le iscrizioni delle 160 Società iscrittesi al Campionato di Terza categoria il cui termine di adesione era fissato al 30 agosto. Un "più" 14 squadre, rispetto alla scorsa stagione, mai accaduto negli ultimi anni dove, invece, si era sempre registrare una graduale, ma costante diminuzione delle compagini ai nastri di partenza. «Erano ormai decenni che non si registrava un dato così importante e significativo per la categoria di base» sottolinea il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale
«Sono estremamente soddisfatto perché questo risultato evidenzia la bontà dei programmi e delle azioni posti in essere – ha sottolineato il presidente Mossino – e l’efficacia delle linee di intervento in ambito di politica sportiva rivolta alla strutturazione dei Campionati. Essere intervenuti con moderazione sui ripescaggi nei vari campionati, monitorando gli organici e senza depauperare la base si è rivelata una scelta strategica a beneficio di tutti i gruppi associativi. A questo si unisce il lavoro capillare di promozione svolto sul territorio dai Delegati Provinciali/Distrettuali e dalla struttura interna del Comitato stesso».
Nella squadra di Mossino sono presenti anche il monregalese Davide Amenta e il centallese Enrico Giacca, vicepresidente che commenta: «Il nostro obbiettivo era di riuscire ad incrementare le iscrizioni partendo dalla base e formare la famosa piramide. Dopo 5 anni di lavoro ci siamo riusciti, la soddisfazione è ancora più grande pensando ai due anni passati dove praticamente non si è potuto giocare. Il più 16 società di Terza categoria è il risultato ottenuto dall’attento lavoro del Comitato regionale e delle delegazioni provinciali. Complimenti alla delegazione di Cuneo che a livello di iscrizioni è la prima davanti anche alla provincia di Torino, incrementando l’organico con quattro società per un totale di 35 formazione di Terza categoria».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...