Mondovì: i Vigili del Fuoco lasciano il Ferrone, oggi il trasloco

È arrivato il giorno del trasloco. Da oggi, giovedì 9 settembre, i Vigili del fuoco di Mondovì lasciano il Ferrone e si trasferiscono in via Torino: il nuovo distaccamenteo, "provvisorio" in attesa della costruzione della nuova caserma, si trova nei capannoni concessi in affitto da Enzo Garelli, la palazzina Valauto che sorge praticamente di fronte a quella (sempre di Garelli) in cui è ospitato il Centro vaccinale. Il contratto fra il Comune e Garelli è stato firmato proprio stamattina.

DIECI ANNI DI IPOTESI E UNO SFRATTO
Riepiloghiamo una questione che, tra un intoppo e l’altro, va avanti da un decennio ed è passata fino a oggi attraverso due sindaci, tre Amministrazioni comunali e due ministri. Il Distaccamento monregalese si trova da tantissimo tempo al Ferrone, in via San Bernardo, in una palazzina di proprietà di un privato. Da più di 10 anni il proprietario aveva comunicato al Comando dei Vigili del fuoco la sua intenzione di chiudere il contratto. Troppe le problematiche: i locali necessiterebbero di adeguamenti e, in ogni caso, sono ormai obsoleti. Il problema, però, è che non esisteva un piano-B. Nell’arco di 10 anni si sono susseguite moltissime riunioni, sopralluoghi e ipotesi di nuova sede: a volte si è pensato all’affitto, altre volte all’edificazione ex novo. Ed su quest’ultima ipotesi che si era orientato il Ministero dell’Interno. Ma, nonostante la mobilitazione di ben due ministri monregalesi (prima Enrico Costa e poi Fabiana Dadone), tutto ciò a cui si è arrivati era l’individuazione del terreno: un appezzamento in via Trento, che pochi mesi fa il Comune ha formalmente ceduto allo Stato e in modo gratuito. Nel frattempo, il proprietario ha ottenuto dal Tribunale di Cuneo l’esecutività dello sfratto. Serviva così una soluzione provvisoria, per il tempo necessario alla costruzione della caserma nuova (6 anni).

I CAPANNONI GARELLI
Il Comune ha contattato l’imprenditore Enzo Garelli, lo stesso che ha messo a disposizione (gratis) il capannone in via Torino per i vaccini. Con lui si è arrivati a un accordo per l’affitto della palazzina all’angolo fra via Torino e corso Inghilterra, anche questa ex-Valauto. Prezzo: 34 mila euro all’anno per 6 anni IVA esclusa, ovvero circa 250 mila euro in tutto. Di questa cifra, il 15% sarà a carico del Comune: 5.110 euro all’anno, che con IVA fanno 6.234 euro. Una cifra che, con recente determina, il Comune di Mondovì ha stanziato a bilancio per il 2021 e per tutti gli anni successivi fino a scadenza contrattuale. I locali necessitavano di una serie di lavori di manutenzione, che sono stati ultimati in estate. Oggi il trasloco.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...