Famiglie al Santuario da tutto il Piemonte

Sabato 11 settembre il Pellegrinaggio nazionale che si fa regione per regione. Iniziativa del Rinnovamento nello Spirito, sul piazzale della Basilica a Vico

Quest’anno il 14° Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia in preparazione del X Incontro mondiale delle famiglie (Roma, giugno 2022) coinvolge in modo territorialmente diretto, in particolare a livello regionale piemontese. Infatti sarà il sito del nostro Santuario dedicato alla Natività di Maria a Vicoforte ad ospitare l’incontro per Piemonte e Valle d’Aosta, sabato 11 settembre. L’evento – promosso dal Rinnovamento nello Spirito, dall’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e dal Forum nazionale delle Associazioni Familiari – è previsto appunto per sabato 11 settembre sul piazzale della Basilica a Vico (accoglienza dalle 8,30 alle 9), in contemporanea, unitamente ad altri 19 Santuari mariani d’Italia (uno per regione, con l’aggiunta della Svizzera). Una tradizione che, a partire dal 2007, di anno in anno si rinnova e si “ravviva. “Nella comunione… la gioia!” il tema del pellegrinaggio che si svolgerà sabato 11 settembre, ore 9-13. “Le limitazioni imposte dalle norme antiCovid-19 – si legge in un comunicato – consentiranno la presenza contenuta di persone ma il pellegrinaggio si pone, ora più che mai, come risposta comunitaria alla crisi vigente e alle tante sfide d’amore che interpellano le nostre ‘piccole Chiese domestiche'”.

Nello spirito di corresponsabilità «dal basso» richiesto dal Papa, infatti, l’esperienza del Pellegrinaggio coinvolgerà tutti i territori diocesani del Paese, valorizzando ogni regione d’Italia rappresentata da un Santuario mariano. In questa delicatissima fase storica, in cui la Nazione ha umanamente e spiritualmente bisogno di incontrare il volto gioioso e misericordioso delle nostre famiglie e di una società che non ha smesso di credere nel valore provvidenziale dell’amore, il “Rosario della Famiglia” (ore 10) che contraddistingue il Pellegrinaggio – una selezione di 5 dei 20 Misteri canonici – incarna concretamente questi auspici, radunando più generazioni, dai nonni ai genitori e ai figli. Come sempre, il “Rosario della Famiglia” si concluderà con due speciali Atti di affidamento: delle famiglie e dei bambini e ragazzi, alla vigilia dell’anno scolastico 2021-22. Non mancheranno significative testimonianze. Al centro della mattinata la celebrazione eucaristica alle 11,30 presieduta dal vescovo di Mondovì mons. Egidio Miragoli, concelebrano mons. Marco Brunetti, vescovo di Alba, mons. Edoardo Cerrato, vescovo di Ivrea e mons. Piero Delbosco, vescovo di Cuneo e Fossano. Tutto sarà trasmesso in diretta sui canali Social di riferimento.

Una intensa mattinata sul piazzale
Al Santuario a Vico, sabato 11 settembre, sul piazzale, a partire dalle ore 9, l’accoglienza, quindi canti, testimonianze e messaggi. Seguiranno il “Rosario della famiglia” e la celebrazione eucaristica. Ci sarà poi l’affidamento a Maria delle famiglie in tempo di Covid, dei bambini e dai ragazzi alla vigilia de nuovo anno scolastico. Si concluderà con un segno finale intorno alle 13.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...