Elezioni comunali a Lequio: i programmi di Trossarello e Galfrè a confronto

Si entra in clima elettorale. Aspettando di andare alle urne, ecco gli obiettivi principali dei due schieramenti

Giuseppe Trossarello (a sinistra) e Simone Galfrè (a destra)

 In vista delle prossime elezioni comunali, in programma il 3 e 4 ottobre, a Lequio Tanaro si entra in piena campagna elettorale. Detto che l’attuale sindaco Raffaele Dalmazzo non si ricandiderà, sarà “corsa a due” tra l’attuale vicesindaco Giuseppe Trossarello, capogruppo di “SiAMO Lequio” e lo sfidante Simone Galfrè, della lista “Lequio Tanaro 2021”. Questa settimana mettiamo a confronto i programmi elettorali dei due schieramenti.

“SiAMO Lequio”: Casa di riposo, scuola, Pro loco, contributi statali
Fittissimo e particolareggiato il programma di “SiAMO Lequio”, con il candidato Giuseppe Trossarello, che riassumiamo di seguito. Tra gli obiettivi, salvaguardia del territorio agricolo con controllo dell’utilizzo dei trattamenti chimici, verifica dei pozzi abbandonati, sistemazione delle bealere e sistemazione dei punti di “dissesto”. Potenziamento delle consegne spese e medicinali, trasporto verso gli ospedali e attivazione dell’ambulatorio medico. Promuovere la riapertura della Casa di riposo “Don Comino”, installazione della fibra ottica, attivazione di un punto wi-fi libero, attività extrascolastiche per giovani e bimbi, serate informative e letture in Biblioteca. Eliminare le barriere architettoniche al cimitero, completare il modulo mancante dei loculi al cimitero di Costamagna, nuove cassette crematorie e nuovi servizi igienici. Sui lavori pubblici, riqualificazione degli Uffici comunali, sistemazione delle aree verdi e attivazione della rete metano e fognaria, dove ancora mancante. Si punterà ad accedere a contributi provinciali, regionali e statali. Per la scuola, passaggio della Primaria all’I.C. Bene Vagienna e eliminazione delle barriere architettoniche. Nuovo sistema di videosorveglianza, attivazione della Polizia locale aderendo all’Unione Fossanese, mettere in sicurezza l’area sportiva e affidarla ad un’Associazione e rifare il campetto dietro la scuola. Infine, sul turismo, installazione di una panchina gigante, valorizzazione dei prodotti tipici e costituzione di una nuova Pro loco.

“Lequio Tanaro 2021”: Tari, Imu, “bio masse”, contributi alle famiglie
“Lequio Tanaro 2021”, con il candidato Simone Galfrè, punta all’azzeramento dell’Imu e alla riduzione al minimo di legge della Tari (tassa rifiuti) con adozione di sistemi alternativi efficienti, che premino finanziariamente l’impegno dei cittadini, senza il “porta a porta”. Stop al consumo del territorio, recupero delle “bio masse” agricole di scarto e simili per la produzione di energia termica ed elettrica, creazione di un “monte locale” complementare indipendente dalle banche centrali e revisione del piano idrogeologico, con vincoli su alcune aree. Nel testo si legge inoltre la volontà di potenziare l’assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti o a basso reddito, favorendo la domiciliarizzazione dell’assistenza e l’erogazione di contributi alle famiglie. Attenzione inoltre ad un migliore utilizzo della Polizia locale (più orientata verso la sicurezza della popolazione) e allo sport, con potenziamento impianti e incentivi a coloro che vogliono investire sullo sport attivo.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...