Murazzano: in arrivo 500 mila euro per mettere in sicurezza le strade del paese

Soddisfatto il sindaco Viglierchio: «Un contributo davvero importante, che ci permetterà di sistemare la rete stradale di concentrico e frazioni»

Il Comune di Murazzano ha ottenuto in questi giorni un importante “maxi finanziamento” dal Mise (Ministero dello sviluppo economico), finalizzato alla prevenzione del dissesto idrogeologico e alla messa in sicurezza delle strade, sul territorio. «Il progetto era stato presentato al Mise in primavera, ma era stato escluso dalla prima tranche di erogazioni – spiega il sindaco Luca Viglierchio –. Ora invece il Ministero ha rimpolpato il fondo a disposizione con nuovi soldi e noi siamo rientrati nella seconda erogazione, con un “super contributo” da 500 mila euro. Una cifra che, tutta insieme, forse non era mai arrivata a Murazzano per interventi sulle strade. Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto e ci siamo già messi al lavoro, accettando formalmente il contributo e impegnandoci ad appaltare l’intervento entro 10 mesi, come previsto dal bando». Ora si procederà all’approvazione della progettazione esecutiva, dopodiché ci si occuperà dell’organizzazione della gara d’appalto. «Il progetto di massima è già pronto – aggiunge il primo cittadino –, ma si tratterà di andare nello specifico di ogni lavoro. Posso anticipare che sicuramente ci occuperemo del concentrico, ma un occhio di riguardo lo avremo per le frazioni, dove esistono alcune situazioni sulle quali è necessario intervenire con tempestività. Ci concentreremo sulla regimazione delle acque e su temi come i nuovi asfalti, le cunette, le buche ed i tombini. Entro fine anno probabilmente non riusciremo ad appaltare perché manca ormai troppo poco tempo, ma puntiamo a concludere l’iter entro la prossima primavera».

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...