É salita al 78,7% la percentuale di vaccinati, tra gli over 12 anni, nei Comuni di pertinenza dell'Asl Cn1. O meglio, di coloro che hanno ricevuto almeno la prima dose. Il totale di "immunizzati" con la seconda dose – l'aggiornamento è relativo a lunedì 13 settembre – è al 64,5%, che, in numeri assoluti, vuol dire 239.500 persone. Nelle nostre zone il totale di "no vax" ammonta, ad ora, a 79 mila abitanti (il 21.3% degli aventi diritto): in pratica poco più di una persona su cinque.
Nella tabella sottostante, trovate i dati di adesione per fasce d'età. Buone le percentuali di over 70, che si attestano tutti attorno al 90% (vaccinati almeno con la prima dose). Meno somministrazioni per i più giovani, che sono anche stati gli ultimi a partire in ordine di tempo.

Pre-Report settimanale Ministero Salute - Istituto superiore sanità
Dai dati trasmessi dell'Unità di crisi, nella settimana 6-12 settembre, in Piemonte, il numero dei nuovi casi segnalati risulta in calo rispetto alla settimana precedente. La percentuale di positività dei tamponi resta al 2%, mentre l’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi scende da 0.99 a 0.91.
Resta costante il tasso di occupazione sia dei posti letto in terapia intensiva (al 4%) che dei posti letto ordinari (3%). Calano i focolai attivi e il numero di persone non collegate a catene di trasmissione note. Il valore dell’incidenza e il numero dei ricoveri ancora contenuti concorrono favorevolmente a mantenere la nostra regione in zona bianca. Ovviamente, i dati, con la ripresa delle Scuole, potrebbero variare nelle prossime settimane. Attualmente in Piemonte ci sono 24 ricoverati in intensiva e 194 in reparti ordinari.