Vaccino, nei nostri Comuni vicini all’80% di adesioni. Contagi in calo

79 mila abitanti (circa una persona su cinque degli aventi diritto) ha deciso, ad ora, di non vaccinarsi. Nella settimana 6-12 settembre i nuovi casi segnalati risultano in calo

É salita al 78,7% la percentuale di vaccinati, tra gli over 12 anni, nei Comuni di pertinenza dell'Asl Cn1. O meglio, di coloro che hanno ricevuto almeno la prima dose. Il totale di "immunizzati" con la seconda dose – l'aggiornamento è relativo a lunedì 13 settembre – è al 64,5%, che, in numeri assoluti, vuol dire 239.500 persone. Nelle nostre zone il totale di "no vax" ammonta, ad ora, a 79 mila abitanti (il 21.3% degli aventi diritto): in pratica poco più di una persona su cinque.

Nella tabella sottostante, trovate i dati di adesione per fasce d'età. Buone le percentuali di over 70, che si attestano tutti attorno al 90% (vaccinati almeno con la prima dose). Meno somministrazioni per i più giovani, che sono anche stati gli ultimi a partire in ordine di tempo.

Fonte: Asl Cn1

LEGGI ANCHE: Terza dose, in Piemonte il via da lunedì prossimo. Saranno interessati immunodepressi e trapiantati, secondo le indicazioni Aifa

Pre-Report settimanale Ministero Salute - Istituto superiore sanità

Dai dati trasmessi dell'Unità di crisi, nella settimana 6-12 settembre, in Piemonte, il numero dei nuovi casi segnalati risulta in calo rispetto alla settimana precedente. La percentuale di positività dei tamponi resta al 2%, mentre l’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi scende da 0.99 a 0.91.

Resta costante il tasso di occupazione sia dei posti letto in terapia intensiva (al 4%) che dei posti letto ordinari (3%). Calano i focolai attivi e il numero di persone non collegate a catene di trasmissione note. Il valore dell’incidenza e il numero dei ricoveri ancora contenuti concorrono favorevolmente a mantenere la nostra regione in zona bianca. Ovviamente, i dati, con la ripresa delle Scuole,  potrebbero variare nelle prossime settimane.  Attualmente in Piemonte ci sono 24 ricoverati in intensiva e 194 in reparti ordinari. 

GREEN PASS - Obbligo dal 15 ottobre anche al lavoro

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...