È Giuseppe Carubia il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri

Originario di Agrigento, 45 anni, arriva da Catanzaro. Fino al 2011 era stato a capo della Compagnia di Torino San Carlo

Si è insediato il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Cuneo. È il Colonnello Giuseppe Carubia, 45 enne agrigentino, che giunge nella provincia "Granda" da Catanzaro, dove per tre anni è stato il Comandante del Reparto Operativo Carabinieri.

Il Colonnello Carubia ha frequentato i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena ed è laureato in giurisprudenza. Il suo è un gradito ritorno in Piemonte dove, tra il 2008 e il 2011, ha comandato la Compagnia Carabinieri di Torino San Carlo, competente per l’area centrale del capoluogo piemontese. Prima di Catanzaro è stato impiegato presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito degli Uffici “Criminalità organizzata” e “Cooperazione internazionale”, e ha ricoperto gli ulteriori incarichi presso l’organizzazione territoriale di Comandante del Nucleo Operativo di Aversa (Caserta) e delle Compagnie di Frosinone e Paternò (Catania).

Nel corso della settimana il Colonnello Carubia ha preso i primi contatti con il territorio, i rappresentanti delle Istituzioni e ha visitato alcuni reparti dell’Arma tra le 75 Stazioni e le 8 Compagnie posti a presidio dei 247 comuni della provincia.

LEGGI ANCHE - Il colonnello Del Gaudio lascia il Comando provinciale dei carabinieri

«Da pochi giorni nella operosa e produttiva provincia di Cuneo, desidero rivolgere, attraverso gli organi di informazione, il mio più cordiale saluto alle comunità del territorio per le quali tutti i Carabinieri della provincia continueranno ad operare con ogni sforzo e slancio per garantire la massima cornice di sicurezza. Accanto alle attività di prevenzione e di repressione dei reati, sviluppate in piena intesa con l’autorità di pubblica sicurezza e l’autorità giudiziaria, ogni energia verrà allo stesso modo dedicata all’azione fondamentale di rassicurazione sociale, vicino a tutti i cittadini e in risposta alle esigenze del territorio. La fattiva collaborazione con le amministrazioni e il mondo dell’associazionismo continuerà ad essere un valore aggiunto nell’ottica di una piena attuazione della sicurezza integrata, nell’interesse di tutti».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...