Calcio giovanile, primo hurrà per la Monregale U17. Nel week end via ai provinciali

Pareggio, dopo essere stati in vantaggio per 2-0, per la Juniores di Rocca sul difficile campo di Pinerolo. Dal prossimo numero dell'Unione tutti i risultati e la cronaca

Sono tornati in campo i giovani della Monregale, tutti impegnati nei vari campionati regionali. Pareggio, dopo essere stati in vantaggio per 2-0, per la Juniores di Rocca sul difficile campo di Pinerolo, mentre il primo "hurrà" stagionale è degli Allievi Under 17: 3-1 sulla Polsiportiva Garino. Qui di seguito tutti i risultati. Questo fine settimana partono anche i campionati giovanili provinciali: dal prossimo numero dell'Unione Monregalese troverete, come sempre, tutti i risultati, le classifiche, formazioni e la cronaca delle partite. 

JUNIORES REG
PINEROLO    2
MONREGALE 2
Esattamente 329 giorni dopo la Juniores di Rocca torna a giocare sul difficile campo del Pinerolo. L’inizio della partita è caratterizzato dal possesso palla statico della squadra di casa, ma la prima fiammata è della Monregale e arriva da una verticalizzazione di Calimera per Barberis che a tu per tu con il portiere si divora il gol del vantaggio. Prima mezz’ora di gioco che non regala altre occasioni. La partita si sblocca al 36’ da calcio d’angolo: gran palla di Giuliano per Gonella che incorna nell’angolino basso e porta in vantaggio la Monregale. Il Pinerolo cerca la reazione, ma la prima frazione di gioco si conclude sul risultato di 0-1. Nella ripresa partono forti gli ospiti che trovano la rete del raddoppio siglata Rossi. Le emozioni della ripresa non finiscono qua: al 70’ il Pinerolo accorcia le distanze e prende il controllo tecnico e psicologico della partita. A quel punto era soltanto questione di tempo, il 2-2 galleggiava nell’aria. Al 82’ la squadra di casa trova il pari, nuovamente da palla inattiva. Risultato tutto sommato corretto per quello che si è visto in campo.
MONREGALE. Cukavac, Candela, Hoxa, Rossi, Gonella, Prette, Bertolino, Rizzi, Comino, Calimera, Barberis, (Giuliano M., Schellino, Meloni, Giuliano G., Acomo, Bertoletti)

ALL REG U 17
MONREGALE   3
POL. GARINO 1
La Monregale si impone con una prestazione autorevole sulla Polisportiva Garino. Dopo un inizio difficoltoso, che ha visto i torinesi andare in vantaggio a prendere il sopravvento sono stati i monregalesi che ribaltano il risultato con tre reti, firmate da Galvagno, Staffa e Odasso.
MONREGALE. Arnaldi, Basso, Tissino, Giffoni, Vallinotti, Stafa, Sciandra, Galvagno, Odasso, Bonfanti, Fiore. (Curto, Gatti, Sejfuli, Ferrero, Manuello).

ALL REG B U 16
MONREGALE  2
PINEROLO     4
La Monregale cede al Pinerolo, incassando ben quattro reti a fronte di sole due realizzazioni. Dopo i primi quindici minuti, piuttosto equilibrati, gli avversari aprono le marcature su calcio di punizione e i monregalesi perdono il controllo della gara, finendo per incassare altre due reti. Nel secondo tempo, complici i cambi, la squadra si risolleva e segna con Bajrami e Bessone. Ma non basta: sul finale i pinerolesi segnano la quarta rete. Resta il rammarico, anche per un rigore non assegnato per un fallo su Manuello, che avrebbe potuto accorciare ulteriormente le distanze. Tra i migliori in campo sicuramente ci sono Manuello e Dhari.
MONREGALE. Martinengo, Dadone, Manuello, Gallo, Cardone, Bessone, Demichelis, Lorenzi, Sagnelli, Randazzo, Dhari. (Danna, Preci, Bajrami, Sciandra, Aimone, Odasso, Arciuolo, El Ouariti).

GIO REG U 15
POL.GARINO          3         
MONREGALE          2

GIO REG B U14
MONREGALE          0
BRA   9
Il Bra mette in campo notevoli valori tecnici e costringe alla resa la Monregale. Il gruppo è giovane e ha ancora bisogno di lavorare molto: nonostante tentativi generosi c’è stato molto poco da fare contro gli arrembanti braidesi. Mister Papalia tiene a rincuorare i suoi ragazzi: «Non bisogna assolutamente scoraggiarsi, ma essere ancora più determinati e lavorare».
MONREGALE. Curto, Oreglia, Garelli, Ferreri, Rizzolo, Tomatis, Orsi, Amato, Gavotto, Veljovic, Banchio. (Ricci, Bertolino, Brezzi, Spagnolini, Zanone, Filippi, Tomatis, Aimo).

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...