Dopo il ricongiungimento con il figlio, la famiglia afgana è scappata da Carrù

Il 16enne aveva viaggiato da Francoforte fino in Italia in treno. Con i genitori e gli altri due fratellini, (partiti con i voli della speranza da Kabul) ha lasciato l'alloggio in centro paese nella serata tra giovedì e venerdì

Il figlio 16enne aveva fatto, in treno e a piedi, da Francoforte fino a Carrù per potersi rincontrare con i genitori. Non li vedeva da 4-5 anni, quando in compagnia del fratello maggiore aveva lasciato Herat, in Afghanistan. Si era mantenuto in contatto con loro sui social e poi, nella notte, era arrivato a bussare alla loro porta. Il riconoscimento era avvenuto in Prefettura la mattina seguente e, a tempo record grazie al lavoro di funzionari e Polizia, si era arrivati all'identificazione del minore (che dalle autorità tedesche era segnalato come scomparso).

La famiglia Wahedi, tra le prime ad arrivare a Carrù nelle scorse settimane assieme alla famiglia Arib (che avevamo incontrato e intervistato qui), aveva trovato posto in uno degli alloggi del concentrico sotto la gestione della Cooperativa "Alpi del Mare". Di professione giardinieri in un grosso centro istituzionale del paese, erano partiti a bordo dei voli della speranza da Kabul: papà, mamma e due minorenni. Altri due figli sarebbero ancora in Afghanistan, mentre il 16enne si era ricongiunto proprio qualche giorno fa da Francoforte. Ma è una storia che si interrompe a metà perché la famiglia, di nuovo riunita, ha deciso, nella sera tra giovedì e venerdì, di prendere e scappare ancora. Senza avvertire la Cooperativa.

La scoperta è avvenuta nella mattinata di ieri (venerdì 24 settembre), quando gli operatori si sono presentati per una visita medica programmata e hanno trovato l'alloggio vuoto. Dove sono andati? «Impossibile dirlo, – spiega Andrea Chiera, socio dell'"Alpi del Mare" – probabilmente hanno degli altri contatti qui in Italia e hanno ricevuto un passaggio in macchina. Non avevano ancora concluso l'iter del riconoscimento, per cui non possiedono documenti. Magari ci sono ad aspettarli altri parenti qui, o in Europa. Tra le famiglie di profughi afgani che ospitiamo, questa è la prima volta che ci accade un episodio del genere».

Intanto a Carrù è arrivata nei giorni scorsi anche la terza famiglia, più numerosa, con 9 persone in tutto. Il papà lavorava per una Onlus francese. I bambini che si trovano in paese potranno iniziare, compatibilmente con i tempi Asl per le verifiche e i vaccini, l'anno scolastico. E già da adesso alcune insegnanti si sono dati disponibili per prestare loro aiuto a domicilio.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...