A Carrù torna la “Festa della carne”, il pranzo tutto dedicato al Bue

Sotto l’organizzazione di Consorzio e Comune domenica 10 ottobre all’ala Borsarelli: «Torniamo con l’evento dedicato alla nostra eccellenza». Prenotazioni aperte

Un tripudio di carne e, incluso nel programma, anche una gustosa gara di battuta al coltello tra i macellai. Dove? Ovviamente nella patria del Bue grasso. Il Consorzio di tutela di Carrù, con la collaborazione del Comune, torna con la “Festa della carne” domenica 10 ottobre. Era un appuntamento ormai assodato che da cinque anni porta appassionati e nuovi avventori in paese. Dopo lo stop per Covid, questa volta l’appuntamento prevede il pranzo sotto l’ala Borsarelli, che sarà servito a partire dalle 12.30, con la collaborazione della trattoria “Mo.Ma”.

Il menù

La carne utilizzata proviene da un bue allevato “a km 0” nell’azienda di Gianfranco Allione Cardone e poi acquistato dalla macelleria “Tastè” di Mondovì. Il bue è ovviamente protagonista fin dagli antipasti con la classica battuta al coltello, poi il magatello e l’insalata di bue in coppia con la “tonda e gentile” delle Langhe. Come primi, ci sono i ravioli ripieni al burro saltato, lo straccetto di bue al Dogliani Docg con contorni. Quindi è il turno dei formaggi, miele e marmellate, la panna cotta all’uva (ovviamente di Carrù), la pasta di meliga e zabaino e il caffè. A innaffiare il tutto ci pensano i vini delle zona dal rosso Dogliani, al bianco della Favorita e al vino chinato. In tutto 40 euro, digestivi esclusi. Ma occorre prenotarsi in tempo, visto che le restrizioni Covid limitano gli spazi. Anche i bimbi non rimarranno delusi visto che per loro c’è un menù a parte con penne al ragù, hamburger, patatine e dolce (10 euro). Per prenotarsi occorre contattare il 335 1540239 (Antonella).

Il Consorzio

«Quest’anno – spiegano dal Consorzio – non ci sarà la sfilata di capi, ma siamo molto soddisfatti di essere riusciti tornati quest’anno con il pranzo in grande stile». Per l’evento le ambizioni sono alte e, in ottica futura, il Comune sta valutando anche di accorpare in questo periodo la tradizionale asta del Bue grasso, per una rincorsa bella lunga verso la grande Fiera di dicembre.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...