«Cari sacerdoti, questo breve scritto previsto per dare indicazioni circa l'avvio del cammino sinodale domenica 17 ottobre – così il vescovo mons. Egidio Miragoli in una lettera ai sacerdoti sabato mattina 9 ottobre –, ora si rende necessario anche per comunicare la morte di don Luciano Ghigo, avvenuta questa notte a Casa Betania. Don Luciano aveva deciso di recarsi a Casa Betania per curare una polmonite e per meglio riprendersi da un senso di stanchezza che lo accompagnava da qualche settimana; in realtà, inaspettatamente, il vero male latente si è manifestato con una rapidità impressionante, tanto da condurlo alla morte in poco più di una settimana. Gli siamo stati vicini in questi giorni, e continueremo ad accompagnarlo con la preghiera di suffragio». Il funerale sarà in Santuario Basilica lunedì alle 15,30, il Rosario domenca10 ottobre alle 20 a Breolungi.
«Passo al secondo punto, ovvero qualche indicazione per celebrare l'apertura del Sinodo domenica 17 ottobre, tenendo conto che solo due giorni fa ci è stato inviato il materiale. Si tratta solo di "suggerimenti liturgici" per l'apertura nelle Chiese locali».
1. «Domenica 17 ottobre, in ogni parrocchia, si troverà il modo di "annunciare" l'apertura della prima fase sinodale, ovvero quella nelle Chiese locali. Si potrà fare ciò utilizzando qualcuna delle indicazioni liturgiche allegate».
2. «Ovviamente bisognerà non dare per scontato che la nostra gente abbia ben capito il senso del cammino sinodale. Per dare senso "all'apertura del cammino" sarà bene, pertanto, già in questo momento, offrire qualche elemento di comprensione nella modalità ritenuta più opportuna».
3. «Martedì 12 ottobre verranno diffusi ufficialmente due testi: un "Messaggio ai presbiteri, ai diaconi, alle consacrate, ai consacrati, agli operatori pastorali" che offre una lettura spirituale dell'esperienza sinodale, e una ''Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà. Li trasmetteremo anche via e-mail. Anche questi testi sono utili per attingere contenuti».
4. «Quanto ai passaggi successivi per vivere il cammino sinodale nella nostra Chiesa locale, si terrà conto delle indicazioni della CEI e del confronto di giovedì 14 ottobre nel Consiglio presbiterale dedicato principalmente a questo tema».
«Rinnovo a tutti il mio saluto e l'auspicio di camminare sempre insieme – la conclusione del vescovo –, con la dedizione che ci viene dalla passione per il Vangelo, e la serenità che ci viene dalla certezza della presenza del Signore Risorto».
Il percorso sinodale da intraprendere in diocesi
Lettera del vescovo ai sacerdoti, in vista di domenica 17 ottobre. Le indicazioni liturgiche da parte della Segreteria generale del Sinodo. Le proposte in Consiglio presbiterale