Profumo di serie A: Lpm e Vbc tornano in campo, domenica si inizia

Il Puma è pronto per la sesta stagione in A2: la "prima" in trasferta a Montecchio. I "Galletti" di Denora ospitano Santa Croce al PalaManera

Mila Montani a muro su Benedetta Sartori, durante il Trofeo “Bruna Forte”

Finalmente ci siamo, l’attesa è finita. Domenica 10 ottobre prendono il via i Campionati di serie A2 femminile e maschile.
La Lpm Bam Mondovì si presenta ai nastri di partenza della sua sesta stagione consecutiva nella seconda serie nazionale in una veste completamente inedita. La squadra è stata profondamente rivoluzionata in estate dal ds Paolo Borello e ora c’è grande curiosità tra tifosi ed appassionati, per poter finalmente vedere sul campo le ragazze in una gara ufficiale. Nelle ultime settimane il gruppo è stato impegnato in una serie di allenamenti congiunti (amichevoli), al cospetto anche di formazioni di serie A1, e i diversi reparti hanno dimostrato di aver raggiunto già un buon livello di affiatamento. L’ultimo impegno “non ufficiale” è andato in scena lo scorso week-end al Pala Borsani di Castellanza, dove il Puma è sceso in campo per il Trofeo “Bruna Forte”, in gara secca, cedendo per 3-1 alla corazzata Futura Giovani Busto Arsizio. La formazione bustocca, inserita nell’altro girone di A2, può vantare tra le sue fila pedine del calibro delle tre ex pumine Ilaria Demichelis (in palleggio), Era Bici (opposta) e Federica Biganzoli (schiacciatrice), insieme a Giuditta Lualdi al centro, Giulia Angelina in banda e al super libero Garzonio, in seconda linea. In casa rossoblù, si sono viste prove di livello per Taborelli (miglior realizzatrice delle monregalesi con 16 punti), per la coppia Molinaro-Montani e per Leah Hardeman, già nel vivo del gioco. Ora però il tempo dei test è scaduto, si inizia a fare sul serio. L’esordio stagionale vede le rossoblù impegnate domenica 10 ottobre alle ore 17 in trasferta a Montecchio, mentre per la “prima” casalinga l’appuntamento è fissato sempre per le ore 17, domenica 17 ottobre, quando si riapriranno finalmente le porte del PalaManera, tornato al 50% della capienza con le ultime disposizioni Covid, dopo che l’anno scorso si era praticamente sempre giocato a porte chiuse. All’ombra del Belvedere sarà subito grande battaglia, in occasione del derby piemontese contro le terribili “cugine” di Pinerolo.

Il Vbc Synergy del nuovo allenatore Francesco Denora ospita al Pala Manera (ore 18) i Lupi di Santa Croce. Subito un impegno difficile. C’è curiosità nel vedere al’opera i biancoblù dopo aver cambiato in toto la rosa dopo due stagioni complicate. L’obiettivo salvezza (2 retrocessioni previste, a meno di cambiamenti) non è facile in un torneo così di alto livello. I monregalesi si affidano alla diagonale Chakravorti-Nwachukwu: l’ex Vibo e l’opposto di 215 centimetri nigeriano formeranno l’asse portante della squadra. Al centro Catena e il giovane talento Cianciotta, fresco campione del mondo Under 21. In banda capitan Boscaini, Mazzon e il nuovo arrivato Meschiari. Raffa è il libero. Nell’amichevole contro il Frejus (seconda serie francese) il Vbc è stato sconfitto per 3-0. Ora i tifosi finalmente potranno tornare sugli spalti a supportare la squadra. è il momento della verità.

Dove vedere le partite
Le gare del campionato di serie A2 femminile vengono trasmesse sul canale Youtube “Volleyball World”. I match del torneo maschile sul canale Youtube della Legavolley.

“Tutti con il Vbc”, parte la campagna abbonamenti
Il Vbc Synergy Mondovì ha previsto la possibilità per i propri appassionati di abbonarsi al Campionato di Serie A2 maschile, che inizierà domenica 10 ottobre alle 18 con l’esordio casalingo contro Santa Croce. Con la capienza del PalaManera a 486 posti, la società propone le seguenti formule di abbonamento per le 12 partite casalinghe. L’abbonamento ordinario è fissato a 120 euro, comprese eventuali partite casalinghe di Coppa Italia e di play-off. Per gli Under 16 e Over 65 l’abbonamento è ridotto a 80 euro, mentre la quota per i tesserati Hagar Group è di 105 euro. Gli spettatori fino a 12 anni entrano gratis. Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti sulla piattaforma Live Ticket oppure contattando direttamente l’addetta al club Debora al numero di cellulare 3345760989. Abbonarsi conviene anche per avere la garanzia del proprio posto in occasione di ogni partita casalinga del VBC Synergy Mondovì.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso,...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...