Quando la psiche cede, importante il sostegno della comunità

Giornata mondiale della salute mentale, domenica 10 ottobre. Intervento della Pastorale sanitarie piemontese

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale domenica 10 ottobre, un intervento della Consulta regionale per la Pastorale della salute in Piemonte e Valle d’Aosta, con le parole del vescovo delegato mons. Marco Brunetti e dell’incaricato della Conferenza episcopale piemontese don Domenico Bertorello: “In questo periodo di ripresa lenta e complessa, sta emergendo un’altra pandemia, per la quale non è possibile sperare in un vaccino efficace: i disturbi psichici che il Covid ha moltiplicato, in un contesto di progressivo ed inarrestabile depauperamento, in termini di risorse umane ed economiche, dei Servizi territoriali di salute mentale”. “Isolamento sociale, timore del contagio o di perdere i propri cari, situazione economica precaria ed incerta, sono solo alcuni dei fattori di rischio particolarmente presenti in questi mesi di pandemia”, viene osservato, aggiungendo che “nello stesso periodo, vari fattori protettivi per la salute mentale sono stati interessati e compromessi: le relazioni sociali e l’attività fisica, la dimensione lavorativa, di studio e ricreativa, l’accesso ai servizi sociali e sanitari”. Inoltre, “tra gli anziani le situazioni di solitudine e depressione, realtà già particolarmente diffuse anche in epoca pre-Covid, stanno pesantemente aumentando, gravando dal punto di vista umano ed economico anche sulle famiglie”. Secondo la Consulta regionale, “il tempo della pandemia, tra le tante contraddizioni e sofferenze, può essere comunque periodo propizio per rilanciare l’importanza della comunità, in particolare la ‘prossimità di comunità’”. “La ripresa graduale dei rapporti sociali e delle attività – viene suggerito – può essere ripensata partendo proprio dai rapporti umani, dalla fraternità, dalla solidarietà tra vicini, amici, famigliari, dal supporto reciproco attraverso l’ascolto e l’aiuto concreto”. Ricordando che “tante iniziative, spesso autentiche espressioni di ‘carità creativa’, sono state realizzate in questi mesi ed hanno permesso a molte persone di passare attraverso un periodo estremamente difficile e del tutto inedito”, la Consulta rilancia le parole del Papa quando ha chiesto di “favorire il pieno superamento dello stigma con cui è stata spesso marchiata la malattia mentale”. L’invito è quindi “alla preghiera ed alla riflessione su questi temi così carichi di umanità e desideriamo stimolare a scelte coerenti di vicinanza verso i fratelli più fragili, come manifestazione concreta di misericordia”.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...