“Autunno con gusto”: pomeriggio tra storia ed eccellenze, al castello di Racconigi

Giornalisti ed addetti alla comunicazione hanno partecipato all'evento promozionale dell'Atl Cuneese. Visita inedita sul nuovo percorso "Vita privata di un re", show cooking dello chef Massimo Camia e grande tavolata sui prodotti tipici d'alta qualità

Evento di promozione turistica davvero interessante e stimolante, quello andato in scena oggi (19 ottobre) nella bellissima cornice del castello di Racconigi. Numerosi giornalisti e addetti alla comunicazione locale si sono ritrovati per l'evento "Autunno con gusto", voluto, promosso e organizzato dall'Atl del Cuneese. I partecipanti sono stati accompagnati nell'inedito percorso di visita "Vita privata di un re", realizzando foto e contributi video tra le stanze e gli allestimenti del castello, che poi verranno divulgati sui social e sui giornali di riferimento. Il pomeriggio è proseguito con la conferenza stampa sulle peculiarità enogastronomiche della zona, condotta dalla giornalista Paola Gula, e con lo show cooking dello chef stellato Massimo Camia. In conclusione, aperitivo presso la Bottega Reale, a base di prodotti d'eccellenza del territorio. Un appuntamento importante, che ha permesso di scoprire o riscoprire materie prime "local" di altissima qualità, dalle quali possono nascere piatti prelibati, tutti da gustare e da valorizzare.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...