Argento mondiale per Elisa Balsamo

Questa volta su pista, nell'inseguimento a squadre femminile

Un altro spettacolare risultato per Elisa Balsamo che, insieme alle compagne della squadra femminile dell'inseguimento, si è portata a casa un argento inaspettato e meritato. In finale le italiane hanno dovuto cedere alla strafavorita Germania, già sul tetto d'Europa e poi oro alle Olimpiadi. Una prima storica volta azzurra ai Mondiali di questa specialità. Al velodromo di Roubaix a guidare la squadra di Dino Savoldi la "nostra" Elisa Balsamo, peveragnese e campionessa del mondo su strada, ha tentato il tutto per tutto, ma le tedesche sono sembrate davvero imbattibili oggi. Completavano il quartetto azzurro Chiara Consonni, Martina Anzini e Martina Fidanza.

In semifinale l’Italia si era sbarazzata nettamente della Gran Bretagna, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo, che ha poi chiuso al terzo posto.

 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...