“La sede Alpitel non si tocca. Giù le mani da Nucetto”

I sindacati: "Diffidiamo qualsiasi azione riguardante i trasferimenti di personale"

“La sede Alpitel non si tocca. Giù le mani da Nucetto”. A seguito delle assemblee e della discussione tra i dipendenti, il sindacato, ricevuto questo chiaro mandato, ha deciso di diramare un comunicato in cui chiarisce la sua posizione dopo la decisione dell'azienda di chiudere lo storico stabilimento di Nucetto.
Le segreterie Fim-Fiom: “Ancora una volta i lavoratori e le lavoratrici dimostrano un attaccamento all’azienda e al bene della stessa, maggiore di quello palesato da manager e dirigenze chiamati dalla casa madre per risollevare le sorti aziendali, pronti a scelte senza prospettive, ancora una volta palesemente a spese dei dipendenti, peraltro guidate da una scarsa conoscenza della geografia. Nucetto distante da Roma? Nucetto-Roma: 607 chilometri, con 6 ore e 33 minuti, Beinasco-Roma: 698 chilometri, con 7 ore e 4 minuti. Basta sapere usare Google Maps. Questa la dimostrazione lampante che servono più lavoratori validi e motivati e meno manager, le cui strategie oltre ad essere inutili recano un grave danno ai lavoratori e all’operatività aziendale. Diffidiamo peraltro l’azienda da qualsiasi azione unilaterale riguardante trasferimenti di personale e ingiustificate pressioni sui singoli individui per qualsiasi motivo: tale comportamento dimostrerebbe ovvie intenzioni di licenziamenti mascherati".

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...