Lutto a Farigliano per la scomparsa, martedì sera 2 novembre all’Ospedale di Mondovì, di Riccardo Ferrero fondatore della storica Ferrero Rubinetteria (che la famiglia ha guidato fino al 2019). Dal 1999 al 2004 fu anche primo cittadino del paese oltre ad aver sempre partecipato attivamente alla vita cittadina: capogruppo degli alpini fariglianesi e Cavaliere del lavoro, fondò i volontari del soccorso di Farigliano fin dal 1982, e fu uno dei pilastri fin dalle origini della banda musicale del paese.
Classe 1937, lascia la moglie Adriana con i cinque figli Rosanna, Francesco, Grazia, Domenico ed Enrico e gli amati nipoti. Riccardo Ferrero cominciò come lattoniere, poi si "fece da sè" imparando le lingue e creando la ditta con le proprie mani. Numerosi i gesti d'affetto in favore della comunità, come quando aprì le porte della prima sede delle rubinetterie per ospitare le scuole del paese, che erano momentaneamente in ristrutturazione. O quando decise di restituire il suo onorario da sindaco perchè lo faceva «col cuore». I funerali saranno celebrati nella Parrocciale di Farigliano giovedì 4 novembre alle ore 15.