Il Baruffi di Ceva-Ormea a “Olioliva” di Imperia

L’Istituto superiore partecipa alla rassegna ligure rappresentato dalla Scuola forestale, sede di Ormea. Presente anche il Gruppo micologico cebano “Rebaudengo Peyronel”

“Baruffi Ceva-Ormea” presente alla ventesima edizione de “Olioliva”, dal 5 al 7 novembre a Imperia. L’istituto scolastico superiore partecipa alla rassegna d’eccellenza della Riviera di Ponente rappresentato dalla Scuola forestale, sua sede ormeese, che ha allestito il proprio stand insieme al gruppo micologico cebano “Rebaudengo Peyronel”. Dunque, tra i duecento espositori protagonisti del percorso dedicato all’olio extravergine e ai prodotti tipici di Liguria e Regioni ospiti, vi è lo spazio, sito nell’area istituzionale della kermesse, dedicato al miele, al succo di mele e al vino rosso dell’azienda agraria della Scuola forestale, con i funghi e i prodotti artigianali a tema del gruppo micologico cebano. Ma non è tutto: nel programma della kermesse riservato alla giornata di sabato 6 novembre la Scuola forestale e il gruppo micologico cebano saranno coinvolti in eventi culturali e laboratoriali. Si comincerà alle 10 con il gruppo micologico “Rebaudengo Peyronel” che relazionerà su “Per non sbagliare fungo”; alle 12 l’associazione “Api e vita – Eden”, che supporta l’apiario didattico della Scuola forestale, tratterà de “Cronache di un’arnia” e alle 16 via allo show cooking con lo chef cebano Pavarino che proporrà piatti ispirati a “II fungo cebano incontra l’olio extra vergine di oliva”. «La partecipazione a “Olioliva”, insieme al gruppo micologico “Rebaudengo Peyronel” e al Comune di Ceva – commenta la dirigente scolastica Mara Ferrero –, rappresenta una vetrina importante. Colgo l’occasione per ringraziare l’Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria che, invitandoci nell’area istituzionale della kermesse, ha mostrato particolare attenzione al nostro Istituto e la giusta sensibilità verso l’indispensabile valore dell’interregionalità».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...