Dopo cinque anni dall’alluvione che lo rese completamente inagibile, obbligando personale e amministrazione al trasferimento nel Comune di Ormea, oggi il Comune di Briga Alta torna nella sua storica sede di Piaggia, restaurato e rinnovato. Presenti, al taglio del nastro, autorità civili e militari, residenti e tanti affezionati. Era novembre 2016 quando l’alluvione abbattutasi anche su Briga Alta e le sue tre borgate, aveva costretto all’evacuazione di alcune abitazioni e poi al trasferimento degli uffici comunali, irraggiungibili, nel palazzo municipale di Ormea. A distanza di cinque anni, sabato 6 novembre, il Municipio di Briga Alta, completamente rinnovato, ha riaperto le sue porte. «Oltre ai rinnovati uffici – ha detto il sindaco Federica Lanteri –, e alla sala del Consiglio, la sede comunale ospita anche una sala polivalente, un’infermeria e due locali che, in futuro, potranno ospitare attività commerciali».
Briga Alta: a 5 anni dall’alluvione riapre il municipio
Dal novembre 2016 si era trasferito a... Ormea