Mondovì: cambieranno le luci di tutti i lampioni della città

Uj mega progetto del Comune, da 3,3 milioni di euro, affidato alla società Ardea (gruppo EGEA) per cambiare tutti e 4.600 i lampioni e punti luce in città. Verranno sostituiti con luci led, più sostenibili e a minor consumo.

Sarà Ardea (Gruppo Egea) a gestire gli impianti di illuminazione pubblica di proprietà del Comune di Mondovì. La gestione da parte dell’Ati (Associazione temporanea di imprese) formata per il 51% da Ardea e per il 49% da City Green Light, ha preso il via il 1° novembre 2021 e porterà alla messa a norma ed efficientamento energetico di 4.600 punti luce presenti sul territorio. A fronte di un investimento di 3,3 milioni di euro la società dovrà garantire la conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria, la reperibilità e il pronto intervento sui 4.600 punti luce della città. Si punta alla sostenibilità e all’efficientamento energetico, punti fermi della filosofia delle Società del Gruppo EGEA, recentemente ribaditi nel corso del Convegno “Insieme per la Sostenibilità”. Nei prossimi mesi saranno posate 4.000 nuove lampade a Led, saranno realizzati 31 ampliamenti per circa 113 lampioni da collocare nelle frazioni di Mondovì. Sostituiti i quadri elettrici, oltre a circa 180 pali e 6 chilometri di linee elettriche. Verrà data priorità agli interventi di ampliamento così da portare l’illuminazione laddove non presente o carente. Il periodo di tempo previsto per la realizzazione di tutte le opere è di un anno. Si stima, una volta terminate le opere, che il risparmio in termini di energia elettrica sarà di circa il 65%, equivalente a 253,6 Tep (Tonnellate equivalenti di petrolio) risparmiate ogni anno, pari alla riduzione di 806,5 tonnellate di Co2 emesse in atmosfera. Nell’arco dell’intera concessione (21 anni) l’intervento permetterà di evitare il consumo di circa 5.177,8 Tonnellate equivalenti di petrolio e, dunque, di impedire l’immissione in atmosfera di 16.532,7 Tonnellate di anidride carbonica. Il progetto verrà presentato alla stampa lunedì 8 novembre, alle 17,30 nella sala del Consiglio comunale.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...