Giro d’Italia a Mondovì. La corsa “rosa” torna nel Monregalese! La Sanremo-Cuneo passerà dalla Val Tanaro e da Mondovì

Traguardo volante proprio a Mondovì. Ecco tutto il percorso della tappa

Giro d'Italia a Mondovì
Giro d'Italia a Mondovì

Giro d'Italia a Mondovì. Il Giro d’Italia torna nel Monregalese e lo fa con una tappa tra Liguria e Piemonte: una Sanremo-Cuneo che percorrerà, in senso inverso, parte di quella è stata la Sanremo estiva del 2020. Una tappa per velocisti «relativamente breve e di media difficoltà» dove, si legge nella presentazione, «si toccano dopo diverse stagioni alcuni luoghi simbolo del Giro nella zona come il Santuario di Vicoforte e Mondovì. Finale veloce lungo la piana cuneese per giungere alla volata conclusiva». Proprio al Santuario di Vicoforte e a Mondovì sono previsti  traguardi volanti. Il Giro d’Italia 2022 è in programma dal 6 al 22 maggio, data possibile per la tappa Sanremo-Cuneo, venerdì 20 maggio. Nel Monregalese l'ultimo passaggio del Giro d'Italia risale al 2018 in occasione della Abbiategrasso-Prato Nevoso.

L'altimetria della tappa Sanremo-Cuneo

Giro d'Italia a Mondovì. "UN'ALTRA BELLA NOTIZIA PER LA NOSTRA CITTÀ" – «Siamo davvero felici, Mondovì tornerà ad ospitare il Giro dopo l'edizione del 2018. Un altro passaggio in centro, la città vestita di rosa per ospitare la carovana ed il traguardo volante. Possiamo considerarlo un riconoscimento per tutti i monregalesi che, ogni giorno, si occupano di sport!» dichiara l'assessore allo sport della città, Luca Robaldo.

 

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...