La tv francese a Magliano, per spiegare oltreconfine cos’è una Comunità energetica

Riprese e interviste sul posto, con una troupe di “TF1”. Intanto la prima Comunità si amplia, con un nuovo impianto fotovoltaico appena installato sul tetto della palestra comunale

Il nuovo impianto, appena realizzato sul tetto della palestra di Magliano

Magliano è stato il primo Comune in Italia ad attivare una Comunità energetica, a marzo di quest’anno. Sulla strada tracciata dal progetto pilota basato sulla produzione di energia pulita da fonti rinnovabili, lanciato dal sindaco Marco Bailo poi, nei mesi scorsi, diversi altri paesi italiani hanno sposato l’iniziativa, dando vita ad una rete sempre in espansione. Il modello maglianese, dopo aver fatto scuola un po’ in tutta la nostra penisola, ora oltrepassa anche i confini nazionale ed arriva in Francia, dove attualmente non esistono ancora progetti “green” di questo tipo. Lunedì 8 novembre, una troupe di inviate con sede a Roma per la tv francese “TF1” ha fatto visita a Magliano, realizzando riprese (anche aeree con i droni) e interviste ai soggetti interessati e componendo un servizio che andrà in onda prossimamente sui telegiornali francesi, per spiegare le caratteristiche ed il funzionamento delle Comunità energetiche. «In Francia c’è grande interesse per il “modello italiano”, di cui Magliano, con la realizzazione del progetto pilota, è capofila. Le inviate di “TF1” hanno realizzato circa 40 minuti di filmati, che poi probabilmente verranno concentrati in 3 o 4 minuti di servizio per i tg nazionali – spiega il sindaco Bailo –. Hanno anche parlato con gli installatori degli impianti fotovoltaici, con le famiglie che aderiscono al sistema di produzione, scambio e consumo di energia pulita e con gli “addetti ai lavori”. Siamo decisamente soddisfatti. La strada da noi tracciata sta ricevendo sempre maggiori apprezzamenti, anche fuori dall’Italia».

La prima Comunità energetica “si amplia”, con un nuovo impianto fotovoltaico
La prima Comunità energetica d’Italia, in questi giorni si è “ampliata”, con l’aggiunta di un nuovo impianto fotovoltaico, appena installato sul tetto della palestra comunale di Magliano e in grado di produrre 20 Kw. Il progetto comunale era in piedi da qualche tempo, ma il posizionamento “fisico” dei pannelli fotovoltaici è avvenuto ora. Alla prima Comunità energetica già esistente, a Magliano recentemente se n’è aggiunta una seconda, attivata con l’installazione di un altro impianto fotovoltaico comunale, della potenza di 14 Kw, posizionato invece sul tetto della palazzina degli spogliatoi, agli impianti sportivi di Sottano.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...