Nominato il nuovo commissario liquidatore dell’Unione Valli Monregalesi

Per il post Rubino scelto all’unanimità Roberto Naccarato

Le dimissioni del commissario Giampietro Rubino sul finire di settembre avevano ulteriormente inaridito il clima all’interno della tormentata Unione montana delle Valli Monregalesi, ormai in liquidazione. Nella serata di mercoledì 10 novembre, dopo due sedute andate deserte che avevano innescato una serie di polemiche e botta e risposta sui settimanali locali, i Consiglieri presenti sono finalmente riusciti a trovare il bandolo della matassa. Presenti alla riunione l’ex presidente e sindaco di Torre M.vì Gianrenzo Taravello con Luigi D’Amato e Anna Maria Dapiaggi, il sindaco Giovanni Balbo e l’assessore Roberto Chiera in rappresentanza di Montaldo M.vì, il sindaco Giuseppe Zarcone e il consigliere Pietro Danna per Monastero Vasco, il consigliere Viviana Costa per Roburent, che hanno deliberato all’unanimità l’elezione del commissario liquidatore Roberto Naccarato, membro del Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria presso la Prefettura di Cuneo. È sembrato quindi sciolto il nodo che avvolgeva la legittimità della riunione (essendo ormai l’Unione sciolta e i consiglieri decaduti), ribadita in una nota da parte della Regione e della Prefettura. «Credo la figura proposta rispetti tutti i requisiti che deve avere un commissario liquidatore: non essere un amministratore dei Comuni facenti parte l’Unione, non essere un funzionario che abbia avuto parte nei procedimenti svolti nell’ambito dell’Ente stesso e non essere in conflitto di interessi, neanche potenziale - ha dichiarato Zarcone -. Sono convinto sussista la legittimità della seduta, posta in dubbio con dichiarazioni importanti nell’ultima occasione e attraverso le pagine dei gionali, e sono contento venga finalmente completato, al terzo tentativo, un atto dovuto, che altrimenti rischiava di comportare gravi ripercussioni economiche per l’Unione e i singoli Comuni. Così non fosse, mi attendo da parte del sindaco di Roburent Giulia Negri e dal consigliere monasterese Renato Ferrua, tra i fautori di questa tesi, l’impugnazione della nomina stessa». Parere positivo espresso anche da Balbo, Danna e Costa, che hanno sottolineato l’indifferibilità della decisione e garantito al nuovo commissario il proprio sostegno.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...