All’interno delle iniziative per il settantesimo anniversario dello scoutismo operante a Mondovì, anche la presentazione del libro sulla vita e sul pensiero di Giovanni Giorgis, deceduto novantenne a Peveragno il 6 agosto 2015, presbitero monregalese, biblista, appassionato educatore e rifondatore, nell’autunno del 1951, del movimento scout monregalese, soppresso dal fascismo nel 1928 e assistente ecclesiastico dello scoutismo piemontese dal 1956 al 1969. Un uomo che ha instancabilmente cercato la verità che rende liberi.
Il libro è intitolato “I passi del mio cammino” ed ha come sottotitolo “Giovanni Giorgis uomo, presbitero, biblista, educatore”. È pubblicato dalla casa editrice Araba Fenice di Cuneo su iniziativa dell’Associazione “La Tenda dell’Incontro Giovanni Giorgis”. È stato curato da Andrea Lebra, segretario della medesima Associazione che, come amministratore di sostegno, ha seguito da vicino don Giorgis negli ultimi mesi della sua vita, raccogliendone pensieri e ricordi. La presentazione è in programma a Mondovì venerdì 26 novembre, alle ore 20,30, nel salone della parrocchia del Sacro Cuore all’Altipiano, dove il biblista Giovanni Giorgis per tanti anni ha tenuto corsi di formazione biblica. Interverrà il curatore del volume Andrea Lebra. L’evento, organizzato dal “Gruppo scout di Mondovì” e dall’Associazione peveragnese “La Tenda dell’Incontro Giovanni Giorgis”, in collaborazione con “L’Unione Monregalese”, si colloca all’interno delle iniziative promosse dal Gruppo Scout Mondovì 1° nel suo settantesimo anno di ri-fondazione. Per partecipare alla serata, fornirsi di mascherina e green-pass.