Addio a mons. Aldo Giordano, nunzio apostolico alla Unione Europea

I funerali presieduti dal card. Parolin, segretario di Stato, nel duomo di Cuneo: «Uomo del dialogo, aveva il culto dell'amicizia, creando legami con tutti», il ricordo del cardinale

“Una vita davvero buona la sua. Uomo mite, saggio, accogliente, intelligente”, “seminatore di speranza e fiducia”. Il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha pronunciato l’omelia alle esequie di mons. Aldo Giordano, nel duomo di Cuneo, città d’origine del nunzio, morto a causa del Covid lo scorso 2 dicembre a Lovanio. Parolin ha portato un messaggio del Papa, il quale ha inviato la “sua paterna benedizione apostolica” ai familiari, agli amici, alle persone che lo hanno conosciuto e stimato. Parolin ha ricordato la nomina a vescovo e a nunzio in Venezuela di mons. Giordano, avvenuta otto anni or sono nella stessa Cuneo. “Oggi siamo qui di nuovo, con occhi pieni di lacrime e cuore pieno di tristezza”.

“Avevamo sperato che potesse recuperare la salute”. Il porporato ha poi affermato: “Ma oggi non possiamo non provare gioia di fronte alla vita di don Aldo”, il cui ministero sacerdotale e il servizio ecclesiale sono stati apprezzati ovunque abbia servito il Vangelo. “Aveva il culto dell’amicizia, creando legami con tutti. Era uomo del dialogo”, ha sottolineato Parolin. Il cardinale ha poi citato un ricordo di mons. Giordano, che si deve a mons. Celestino Migliore, nunzio in Francia e “suo fraterno amico”: don Aldo era “filosofo per formazione, dialogico per carattere, montanaro per passione”.
“Un’anima onesta e trasparente”. Così è definito mons. Aldo Giordano – in una lettera giunta dall’episcopato venezuelano e letta alle esequie dal vescovo di Cuneo, mons. Piero Delbosco. Mons. Giordano, prima della nomina a nunzio presso l’Ue, avvenuta quest’anno, era stato infatti nunzio a Caracas.

Il segretario di Stato ha sottolineato il “servizio reso” da mons. Giordano “alla Chiesa e al mondo”. Ne ha indicato l’europeismo, l’impegno per “l’unità dell’Europa, sempre in una prospettiva mondiale”. In questo senso l’ultimo incarico, come nunzio a Bruxelles, ne avrebbe fatto “l’uomo giusto al posto giusto”.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...