Castagne garessine e Cappone di Morozzo allo show-cooking di Campagna Amica a Cuneo

Sabato 11 dicembre, nuovo appuntamento gratuito presso il mercato contadino con due ricette presentate dall’agrichef, Paolo Sappa

Il re del pranzo di Natale farà il suo ingresso trionfale sulle tavole del mercato contadino di Campagna Amica a Cuneo in Lungogesso Corso Giovanni XXIII, 15/bis (angolo Giardini Fresia). Sabato 11 dicembre, dalle ore 10,30 alle 11,30, in occasione dell’incontro più gustoso della settimana, l’Agrichef Paolo Sappa, dell’azienda agricola “Ca’ del Duduro” di Garessio, preparerà una saporita rolata di Cappone di Morozzo con castagne garessine e un ottimo cappone in gelatina per dimostrare che in cucina, come da buona tradizione contadina, non si spreca nulla! I capi utilizzati per la ricetta provengono dalla storica azienda agricola dei Fratelli Bramardo di Morozzo, attiva dal 1946, che sarà presente al mercato coperto con i propri prodotti. Le caratteristiche morfologiche del Cappone di Morozzo sono un piumaggio lucente e variopinto, una testa dotata di piccola cresta, zampe color giallo-arancione e pelle giallo paglierino, indice di un buon ingrassamento. Il peso può variare tra i 2 e i 3 kg. È identificabile per mezzo di un anello metallico inamovibile e numerato posto alla zampa, associato ad un'etichetta riportante i dati dell’allevatore, garantendo al consumatore la completa tracciabilità del prodotto. Viene allevato all’aperto e alimentato esclusivamente a base di vegetali, senza componenti di origine animale, antibiotici e fattori migliorativi della crescita per offrire carni pregiate e dal gusto inconfondibile. Gli show cooking degli agrichef di Terranostra e Campagna Amica sono sempre un’occasione utile, per chi ama cimentarsi ai fornelli, per confrontarsi e carpire piccoli e grandi segreti pratici direttamente da professionisti della cucina. Inoltre i partecipanti allo show cooking potranno fare acquistare i prodotti usati durante la presentazione direttamente al Mercato contadino che sarà regolarmente aperto durante l’evento, con orario dalle 8:00 alle 13:00. Tanti i prodotti che i consumatori potranno apprezzare: frutta e verdura di stagione, salumi, latte, yogurt e formaggi vaccini e ovicaprini ma anche carne bovina, di pollo e di coniglio, oltre ad una vasta gamma di conserve, piatti e prodotti pratici pronti in pochi minuti per chi ha poco tempo per cucinare ma ricerca la freschezza e la sicurezza del cibo locale a Km zero. L’invito di Coldiretti Cuneo ai consumatori è di acquistare direttamente dagli agricoltori prodotti stagionali, nei punti vendita aziendali o nei mercati di Campagna Amica, per avere garanzia di qualità e sostenere le produzioni del nostro territorio. L’evento è gratuito ma a numero chiuso: per partecipare è sufficiente prenotarsi al numero di telefono: 0171 447245 o all’indirizzo email eca.cn@coldiretti.it entro e non oltre le 17:00 di venerdì 10 dicembre. Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...