LE RICETTE DI DEBORA – Biscotti al Marsala e uvetta

Biscotti al Marsala e uvetta
Biscotti al Marsala e uvetta

Biscotti al Marsala e uvetta


Ingredienti

- 250 di farina 00
- 60 ml di Marsala secco
- 60 g di zucchero bianco
- 120 ml di olio di semi
- 100 g di uvetta
- Scorza di limone
- 1 cucchiaino da tè di lievito

Biscotti al Marsala e uvetta - Procedimento

Per preparare questi deliziosi Biscotti al Marsala e uvetta, un dolce semplice e gustoso, per prima cosa, ammollare subito l’uvetta in acqua tiepida e lasciarla immersa per mezz’oretta.
In una ciotola versare la farina, lo zucchero, la scorza di limone, il lievito e mescolare. Aggiungere l’olio e il Marsala e impastare bene il tutto con un cucchiaio di legno prima e poi con le mani. Strizzare bene l’uvetta dall’acqua e tamponarla con carta assorbente quindi incorporarla all’impasto. Fare delle palline della dimensione di una noce, adagiarle su una teglia rivestita di carta da forno e poi appiattirle leggermente con il dorso di un cucchiaio. Cuocere in forno ventilato caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Lasciare riposare e... buon appetito!

___

Debora Sattamino è collaboratrice de "L'Unione" e una grande appassionata di cucina e di gastronomia. È autrice del libro "Le ricette dell'Unione", edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese - un “ricettario” di oltre 30 piatti, tutti eccezionali e rappresentativi delle nostre terre. Nella sua rubrica su "L'Unione Monregalese" puoi scoprire tantissime e gustosissime ricette da riproporre ogni giorno, facili da preparare anche senza particolari competenze in cucina. Insomma basta mettersi ai fornelli con un po' di buona volontà e tanta passione per scoprire un modo nuovo per approcciarsi al cibo, con semplicità.

 

___

SCOPRI TUTTE LE RICETTE DI DEBORA

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
mondovì babbo natale harley

A Mondovì Babbo Natale arriva in Harley Davidson: i “babbi bikers” per i bambini...

Chi conosce il mondo degli harleysti, lo sa benissimo e lo sa da sempre: sotto a quei giubbotti di pelle, sotto alle toppe e ai tatuaggi, batte – anzi: tuona, col rombo dei motori...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...