Mondovì, il sindaco Adriano non si ricandida: l'annuncio in Consiglio comunale nella riunione del 23 dicembre. Il Patto Civico potrebbe puntare su Luca Robaldo
«Sono stati 5 anni che mi hanno dato tanto, ma ora faccio un passo indietro». Qualunque sia lo scenario, nel 2022 ci sarà un nuovo primo cittadino a Mondovì: il sindaco Adriano non si ricandida. Lo ha annunciato ufficialmente questa sera, giovedì 23 dicembre, davanti al Consiglio comunale. Era una notizia "sussurrata" da mesi, ma oggi il sindaco ha sciolto le riserve - come aveva preannunciato al nostro giornale la scorsa settimana (LEGGI QUI).
La notizia era nota da settimane, ai consiglieri comunali (ma non solo, in generale agli "addetti ai lavori"). Adriano però ha scelto di sciogliere la riserva davanti all'aula del Consiglio: un gesto apprezzato da tutti i consiglieri.
«In questi 5 anni credo di essermi speso meglio che potevo - ha detto Adriano -. Continuerò a far parte del "Patto Civico", ma non in prima linea. Per me è tempo di dedicarmi anche ad altro: al mio lavoro e alla mia famiglia. Ho dedicato tanti anni alla "cosa pubblica", prima in Croce rossa e ora in Comune. L'ho fatto perché ho sempre ritenuto giusto spendersi per la collettività. Ora però credo sia il momento di fare una pausa». Non ancora un "addio politico" vero e proprio, perché il mandato termina fra sei mesi, ma comunque un discorso di chiusura.
Al discorso è seguito un applauso e poi sono arrivate parole di saluto e stima da parte del presidente Elio Tomatis e dei consiglieri Stefano Tarolli, Guido Tealdi, Gianpiero Caramello, Paolo Magnino, Luciano D'Agostino, Gianni Mansuino, Tancredi Bruno Di Clarafond, Roberto Ganzinelli, Mario Bovetti. Tanti fra questi hanno riconosciuto al sindaco la correttezza della scelta di annunciare la decisione in Consiglio.
LO SCENARIO FUTURO
Il Patto Civico si ripresenterà alle urne, ma lo farà con un nuovo nome. I rumors sulla successione ci sono da tempo, e vanno tutti nella stessa direzione: Luca Robaldo, assessore con deleghe a istruzione, sport e politiche giovanili. E per quel che riguarda gli altri schieramenti: il Centrosinistra ha già ufficializzato la candidatura del dott. Enrico Ferreri, medico e dirigente Asl in pensione dal 1 gennaio, mentre il Centrodestra starebbe attendendo il nullaosta all'ufficializzazione di Luciano Mondino, già sindaco negli anni '80.
L’annuncio di Paolo Adriano ha un senso strategico, dal punto di vista delle tempistiche: difficile immaginare che un sindaco avrebbe accettato di “farsi da parte”, sia pure con una “exit strategy” ben definita, prima di portare a casa le ultime grandi questioni aperte. Ed è evidente che il cronoprogramma politico comprendeva di mettere un punto, o quantomeno una virgola, su una serie di opere pubbliche (tiriamo a caso? Rifacimento della piscina e delle ex Orfane, più le progettazioni di scaricatore delle acque dell’Altipiano, risanamento della collina di Piazza, restyling del Borgheletto e magari del tunnel di Piazza). E il Piano regolatore, in discussione proprio in questo Consiglio.
Leggi tutti gli articoli riservati agli ABBONATI
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI