Nuove tribune al PalaManera: il Comune mette 80 mila euro

Sarà la Provincia a portare avanti il progetto per adeguarlo alle capienze della Serie aA1 femminile

Si va verso un’intesa per il progetto di allargare le tribune del palazzetto Pala Manera e trasformarlo in una struttura coi parametri in regola per il volley A1 femminile. Il Comune, con una delibera di Giunta che fissa un "atto di indirizzo", ha disposto di stanziare 80 mila euro.

Da ormai alcuni anni, Mondovì vive un paradosso: è “città del volley” a tutti gli effetti, con entrambe le squadre in serie A2 – il VBC nel maschile e la LPM-Bam nel femminile –, ma senza un palasport degno di questo nome. Si gioca al Pala Manera, che formalmente è una palestra scolastica a uso delle Superiori, dunque di proprietà provinciale. Non è un vero palasport. Fosse solo una questione di blasone, uno potrebbe anche mettersi il cuore in pace e aspettare tempi migliori. Ma il vero problema è un altro: in caso di promozione, il Pala Manera non basterebbe più. Per la serie A1 i requisiti sono diversi. Cosa che, comprensibilmente, le società sportive non hanno mai mancato di far notare. Ma gli adeguamenti costano. E così, fino a oggi, non si è mai riusciti a risolvere la grana.

Con uno stanziamento da 80 mila euro, il Comune di Mondovì mette la prima quota per il progetto delle nuove tribune. Verranno ricavate sui “lati corti” della struttura, per renderla omologabile alla serie A1 femminile. «Consentiranno di passare, dal 960 posti attuali, a 1.500 - spiega l'assessore Robaldo -, ovvero quanti ne sono previsti per far giocare la A1 femminile senza costruire nuove struttura».  E la Provincia, con una determina, ha assegnato a uno studio di Cervasca lo studio di fattibilità per il progetto di ampliamento. Nei giorni scorsi ci sono già stati incontri coi tecnici.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...