“Santo Stefano” all’insegna del volley: al “Pala Manera” è il giorno del derby Mondovì-Cuneo

Coach Denora: «Ci servirà la giusta dose di coraggio ed umiltà». Appuntamento alle 18: per il pubblico obbligo di mascherina FFP2 e accesso consentito solo con “Green pass” rafforzato

Domenica di Santo Stefano all’insegna del volley con un grande appuntamento al Pala “Manera”: la tredicesima ed ultima giornata del girone d’andata del Campionato di serie A2 Maschile Credem Banca vede, infatti, in programma il derby Mondovì-Cuneo. Il Vbc Synergy Mondovì ospita alle ore 18 al “Pala Manera” la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo per quella che è la partita più intrigante e sentita di tutta la stagione. Per il pubblico obbligo di mascherina FFP2 e accesso consentito solo con “Green pass” rafforzato.

Le due compagini giungono alla sfida di S. Stefano in maniera assolutamente differente: infatti i cuneesi allenati da Roberto Serniotti viaggiano con il vento in poppa forti dei tre successi nelle ultime tre partite disputate (3-2 contro Siena, 3-1 a Lagonegro e 3-0 contro Porto Viro) ed in classifica generale si trovano al terzo posto a quota 21 punti in compagnia della Conad Reggio Emilia, a -2 dalla BCC Castellana Grotte seconda ed a -4 dal Bergamo capolista. I monregalesi di coach Denora, invece, dopo la sconfitta patita ad Ortona, hanno sempre 8 punti e si trovano a -4 da Brescia ed a +3 su Ortona.
«Sappiamo bene che siamo attesi da una gara molto difficile – afferma il presidente monregalese Gian Carlo Augustoni – e che dobbiamo dare il centodieci per cento per riuscire a provare ad ottenere un risultato positivo. Non dovremo pensare tanto al risultato quanto a scendere in campo con la giusta mentalità ed a giocare bene anche per confermare tutte le cose positive fatte intravedere nelle esibizioni antecedenti la trasferta di Ortona e dimostrare che la sconfitta patita in terra abruzzese è stata una semplice parentesi negativa. Dobbiamo riuscire a sfruttare il fatto di non avere assolutamente nulla da perdere e di poter pertanto giocare senza pressioni e con la mente libera».
In casa monregalese bisognerà pensare prima di tutto a resettare la non positiva prestazione di Ortona.
«Guardando la classifica ed i curriculum in campo – commenta coach Francesco Denora – lo scontro è davvero proibitivo, ma un derby è sempre un derby e non guarda a queste cose. Loro hanno valori tecnici importanti, giocatori con esperienze notevoli e fisicità che li rendono in attacco e al servizio a tratti difficilmente contenibili. Dobbiamo esser bravi a contenerli il più possibile soprattutto in questi fondamentali e abbiamo le qualità difensive per farlo, tenere botta quando spingeranno e aspettare il momento giusto per far male. Sono sicuro che scenderemo in campo con il giusto entusiasmo e la giusta voglia di riscattare l'ultima deludente prestazione e dimostrare che è stato solo un incidente di percorso. Ci servirà la giusta dose di coraggio ed umiltà e grazie al supporto dei nostri tifosi son sicuro che tireremo fuori energie inaspettate».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Addio Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a  Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì quando esisteva il tribunale. Aveva 88 anni. In tanti lo ricordano ancora oggi, per i suoi modi di...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...