Anche Farigliano vieta i botti e i petardi di Capodanno

Decisione che riguarda tutto il territorio comunale, arrivata in queste ore e formalizzata con un'ordinanza ufficiale del sindaco

Il Comune di Farigliano, tramite un'ordinanza firmata dal sindaco Ivano Airaldi, ha appena formalizzato il divieto di botti, petardi e fuochi d'artificio, durante le festività di Capodanno. Di seguito ecco il testo completo della disposizione.

Ordinanza n.1
DIVIETO DI USO DI MATERIALE ESPLODENTE O COMUNQUE ATTO AD ARRECARE
DISTURBO O MOLESTIE.
I L S I N D A C O
CONSIDERATO che nel corso di taluni festeggiamenti ( Capodanno Carnevale etc) è invalsa
l’abitudine di far uso di materiali esplodenti, atti a provocare botti o di materiale schiumogeno o
di altro tipo, volti comunque a recare molestia,
RITENUTO che tali forme di mal riposta festosità comportino, per quanti li subiscono, situazioni
di disagio e, in alcune circostanze, problemi di incolumità e di salute pubblica,
RITENUTO di dover conseguentemente vietare l’uso di tali materiali, canalizzando su altre
forme più innocue ogni legittima espressione di allegria;
VISTI i disposti della Legge 267/2000
O R D I N A

E’ fatto divieto, senza licenza dell’autorità locale di pubblica sicurezza, di provocare esplosioni o
accensioni pericolose in luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in
direzione di essa, al fine di evitare danni o molestie alle persone nel corso di manifestazioni;
L’Ufficio di Polizia Municipale e le altre forze di Polizia sono incaricati di vigilare sull’esatta
osservanza della presente ordinanza

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...