Tre progetti per lavori di manutenzione su strade provinciali monregalesi

La Provincia ha approvato tre progetti di fattibilità tecnica e economica per altrettanti interventi di manutenzione di tratti di strade provinciali nel reparto di Mondovì. Si tratta di lavori che saranno finanziati con somme di avanzo di amministrazione anno 2020.

Il primo intervento interessa il viadotto sulla strada provinciale 564 Cuneo-Mondovì all’intersezione con la statale 28 (sovrappasso) nel comune di Mondovì. Si tratta di svolgere una manutenzione sui giunti di dilatazione del viadotto tenuto conto delle condizioni di conservazione in rapporto all’elevato volume di traffico che vi transita. Il manufatto è in buono stato di conservazione per quanto riguarda la struttura e l’impalcato, mentre gli elementi copri giunti di dilatazione risultano altamente deteriorati, inesistenti o posti a quota ribassata rispetto al piano stradale. Il progetto, che prevede una spesa complessiva di 64.688 euro di cui 50.127 euro per lavori a base di gara e il resto per somme a disposizione dell’amministrazione, prevede un intervento durevole nel tempo, utilizzando materiali e soluzioni tecniche suggerite dall’esperienza accumulata nei vari eventi alluvionali che si sono abbattuti sulla struttura.

Il secondo intervento riguarda sempre la strada provinciale 564 Cuneo-Mondovì allo svincolo di raccordo con la strada statale 28 della tangenziale di Mondovì. In questo caso è il manto stradale a risultare molto usurato tanto che, quando piove, risulta viscido e scivoloso considerate anche le numerose curve opposte di raggio limitato in poco spazio e in rapida successione. In questo caso si interverrà con la stesa di un nuovo asfalto con un costo di 81.432 euro di cui 63.631 per lavori a base di gara e 17.801 per somme a disposizione dell’amministrazione.

Il terzo intervento sarà riservato ad alcune strade di competenza del Reparto di Mondovì che si presentano in difficili condizioni per la presenza di buche, cedimenti e ammaloramenti dell’asfalto dovuti agli effetti del traffico, del meteo e agli anni. Per i rappezzi sono state prese in considerazione le situazioni più critiche in rapporto ai volumi di traffico. L’intervento ha il costo di 53.878 euro di cui 41.812 per lavori a base di gara 12.066 per somme a disposizione dell’amministrazione. Anche in questo caso si procederà all’eventuale fresatura per regolarizzazione il manto asfaltato attuale e poi alla posa di un nuovo manto di usura per piccole superfici.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...