Questa mattina sulle nevi di Prato Nevoso ha aperto l'hub vaccinale predisposto dalla Regione Piemonte. Presente all'apertura del punto anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha visitato il presidio sanitario, insieme al patron di Prato Nevoso Ski, Gian Luca Oliva e al sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino.
Il vaccino direttamente sulle piste: l'iniziativa della Regione
Grazie alla Regione Piemonte e all’Azienda sanitaria Cn 1, la Conca di Prato Nevoso si è trasformata in un hub sulle piste, aperto a sciatori, turisti, residenti. L'iscrizione per la dose è aperta sul sito della Prato Nevoso ski. Per chi dovesse presentarsi senza aver prenotazione varranno le regole degli altri hub con possibilità di accesso solo se le dosi saranno sufficienti. Si può ricevere la somministrazione della prima dose per tutti e della terza nel caso di coloro che abbiano già appuntamento programmato in quello stesso giorno in uno degli hub vaccinali delle ASL Piemontesi e che potranno cogliere l'occasione di una giornata sulla neve per ricevere il vaccino in alta quota. Il vaccino utilizzato èPfizer. La popolazione dovrà presentarsi al centro vaccinale munita di tessera sanitaria e carta d’identità per residenti in Piemonte, tessera sanitaria, carta d’identità e certificato vaccinale Covid-19 per i non residenti in Piemonte. Gli step organizzativi sono i seguenti: ritiro e compilazione da parte dell’utente del consenso e anamnesi (da noi fornito), colloquio con il medico e somministrazione del vaccino, osservazione per 15 minuti, accesso alla postazione amministrativa per consegna documenti e ritiro certificato vaccinale.
Gian Luca Oliva, ad di Prato Nevoso: «Il vaccino sulle piste da sci è anche un messaggio che vogliamo lanciare ai nostri sciatori: le piste da sci sono un luogo dove la sicurezza è un valore fondamentale. Così blindiamo le nostre vacanze e il Capodanno sugli sci: con il vaccino offerto sulle piste, e per cui ringraziamo l’impegno e la fiducia della Regione Piemonte, tutti possono sentirsi protetti, pronti a vivere il capodanno in totale sicurezza».