Gli Alpini annullano la manifestazione per la battaglia di Nowo Postojalowka

Anche per il 2022, come oramai sta avvenendo per tutti gli eventi o manifestazioni, gli Alpini dell'ANA Mondovì sono stati costretti dall'emergenza ad annullare la manifestazione di commemorazione per la battaglia di Nowo Postojalowka.

«E’ sempre stato un appuntamento solenne, pensato per celebrare un momento tragico della nostra storia delle Penne nere - comunica l'ANA - . Ma anche per il 2022 ne è purtroppo inevitabile l’annullamento: all’esito di vari momenti di confronto con l’Amministrazione Comunale, la Sezione ANA di Mondovì ha ufficialmente preso atto delle estreme difficolta che rendono praticamente impossibile lo svolgimento, in condizioni di normalità e sicurezza, del tradizionale incontro che avrebbe visto una numerosa partecipazione di alpini provenienti da tutto il territorio nazionale: domenica 16 gennaio non si terranno dunque il raduno e la sfilata che erano stati programmati, quali momenti centrali della manifestazione».

Resta confermato l’appuntamento religioso: nel Santuario del Sacro Cuore in Mondovì Altipiano alle ore 11 di domenica 16 gennaio verrà celebrata dal vescovo mons. Egidio Miragoli la S. Messa in suffragio dei caduti nella battaglia di Nowo Postojalowka, una delle più sanguinose combattute sul fronte orientale russo. In quella località si consumò il più grande sacrificio in termine di vite umane che la Divisione Cuneense abbia mai pagato, con migliaia e migliaia di vittime fra gli Alpini (tra cui uomini dei Battaglioni “Mondovì e Ceva”).

«Dopo una lunga serie di riflessioni tra il Consiglio direttivo della Sezione, l’Amministrazione comunale e le autorità competenti – spiega il presidente della Sezione Armando Camperi - ci siamo determinati a rinunciare, consapevoli che, a motivo delle norme anti contagio e dello stato di emergenza prorogato sino al marzo 2022, è praticamente impossibile realizzare un evento quale la nostra manifestazione. Con enorme dispiacere la annulliamo, confidando di ospitarla nel 2023, in accordo con le altre Sezioni della Provincia, e teniamo per allora validi i patrocini concessi da Enti ed Istituzioni e dai 38 Comuni del territorio di competenza della Sezione».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...