Elisa Balsamo cambia maglia, nuova stagione con la Trek Segafredo

Dopo sette stagioni con la Valcar raggiunge le compagne di nazionale Elisa Longo Borghini e Letizia Paternoster

Elisa Balsamo con la nuova maglia iridata griffata Trek Segafredo

Nuovo anno, nuova stagione, nuova squadra e nuova maglia. La notizia era nota da un po' agli addetti ai lavori e ora spuntano anche le prime foto ufficiali: la campionessa del mondo su strada Elisa Balsamo, a partire da questo 2022, correrà per i colori della Treak Segafredo.

«Credo che adesso sia arrivato il momento di fare una nuova esperienza ed affrontare il salto nel world tour per crescere e migliorarmi ulteriormente. Che una nuova avventura abbia inizio», ha commentato la 23enne peveragnese (che ora vive a Sarnico) sul proprio sito. Elisa lascia così, dopo ben 7 stagioni, la Valcar travel & service, squadra con cui nel 2017 debuttò tra le Elite. In questi ultimi giorni è appena rientrata, inoltre, dal ritiro di Novo Mesto (Slovacchia) con gli altri pistard azzurri, agli ordini del c.t. Marco Villa

La nuova squadra

La Trek Segafredo, squadra statunitense, è attiva tra le Elite femminili dal 2019, affiancando l'omonima formazione maschile. Qui Elisa Balsamo ritroverà Elisa Longo Borghini e Letizia Paternoster, compagne di mille battaglie in maglia azzurra. Tra le nuove colleghe ci sono anche la britannica Lizzie Deignan, specialista delle classiche, e l’altra velocista del gruppo, l'australiana Chloe Hosking.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso,...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...