Piccoli Comuni che “resistono”: nel 2021 Cigliè ha festeggiato tre nuovi nati

Dopo due anni a “zero nascite”, il paese rende omaggio a tre famiglie di giovani residenti. Il sindaco: «Qui i bimbi possono giocare a palla in piazza. Benvenuti Pietro, Agnese e Dominick»

I piccoli Pietro, Agnese e Dominick con le loro famiglie. I nuovi nati di un 2021 davvero straordinario per Cigliè

Piccolo Comune “resiliente”, guidato da un’Amministrazione sempre attenta alle esigenze dei cittadini e pronta a sostenere i nuovi progetti, Cigliè ormai da qualche anno è tornato paese decisamente appetibile anche per le giovani coppie, che sempre più spesso scelgono di vivere nella tranquillità della natura, sulle “ultime” colline della nostra Langa. Dopo due anni (il 2019 e il 2020) purtroppo senza nuovi nati, il 2021 appena conclusosi si è rivelato invece un anno decisamente “proficuo” per il paese, con tre nuovi nati e altrettante giovani famiglie che risiedono ormai stabilmente sul territorio comunale. Il sindaco Adriano Ferrero saluta così la nascita dei nuovi, giovanissimi, cittadini: «Cigliè conta 185 residenti, è un piccolissimo paese, dove però vivono parecchi giovani. Qui i bambini possono ancora giocare in piazza e per strada a pallone, senza pericoli. Una piccola realtà a misura d'uomo e di famiglia. La nascita di un bambino è sempre un momento di gioia, di emozione. A Cigliè, dove registrare una nascita è un evento, la gioia è tre volte più grande. Congratulazioni vivissime ai neo genitori ed un augurio di benvenuto a Pietro, Agnese e Dominick, che nel 2021 hanno deciso di fare parte di Cigliè. Chiudo citando Paulo Coelho “Un bambino può sempre insegnare ad un adulto tre cose... ad essere contento senza motivo, ad essere sempre occupato in qualche cosa ed a pretendere ogni cosa, con ogni sua forza, ciò che desidera».

Pietro, Agnese e Dominick
Il primo nato del 2021 a Cigliè è Pietro, figlioletto di Gianluca ed Elisa. Poi sono arrivati Agnese, di papà Fabrizio e mamma Alessandra, e Dominick, con mamma Monica e papà Daniele.

Saldo naturale positivo: i nati superano i deceduti
Per la prima volta da qualche anno ormai, il 2021 si è chiuso con saldo naturale positivo, per Cigliè. A fronte di due persone decedute, sono infatti tre i nuovi nati.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...