Regalo di fine anno, per l’Amministrazione comunale di Farigliano. Lo scorso giovedì 30 dicembre infatti è stata consegnata la nuova auto, in dotazione alla Polizia locale del paese. Si tratta di una Suzuki “Vitara” ibrida Euro 6, quattro ruote motrici, acquistata dal Comune già qualche settimana fa e poi “inviata” a Roma per l’installazione di tutti gli allestimenti. L’ispettore capo Elio Chiappa e l'agente Francesco Rossetti della Polizia locale sono andati di persona a visionare il mezzo presso la concessionaria fariglianese “Auto Car” di frazione Naviante: la messa su strada è prevista nei prossimi giorni. «La nuova auto rappresenta un ulteriore tassello nel percorso “green” che la nostra Amministrazione sta seguendo fin da inizio mandato – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. Un mezzo a bassissime emissioni, che contribuirà alla diminuzione dell’inquinamento e che, allo stesso tempo, ci consentirà di raggiungere agevolmente, anche in inverno e con la neve, tutte le nostre frazioni, specialmente quelle più lontane dal paese, in collina». La Suzuki “S-Cross” appena acquistata è costruita secondo le più moderne concezioni motoristiche, che mirano all’abbattimento delle immissioni inquinanti nell’aria e all’ottimizzazione dei consumi. È stata allestita con le più moderne attrezzature tecnologiche, indispensabili per lo svolgimento delle attività di Polizia locale. In particolare, il veicolo di servizio è dotato di livree alta visibilità, dispositivi luminosi a led nella parte anteriore e posteriore, “dash-cam” di videosorveglianza per gli interventi operativi ad alto rischio, barra luminosa con faro brandeggiante, pannello a messaggi variabili integrati e, nel bagagliaio posteriore, è predisposto un ufficio mobile con idonei supporti e predisposizioni per una postazione pc-stampante verbali. L’allestimento è completato da un kit di infortunistica stradale e segnaletica temporanea di pronto intervento.
La “vecchia” Punto va alla Pro loco, per “scopi sociali”
La Fiat Punto immatricolata nel 2000 e in dotazione alla Polizia locale fino ad oggi, viene acquisita dalla Pro loco di Farigliano, che la destinerà ai volontari “Nonni vigili”, impegnati spesso sul territorio per servizio d’ordine, non solo in prossimità delle scuole.