Il sindaco di Beinette, Lorenzo Busciglio, ripercorre le tappe della rotonda al Colombero, e intende precisare la posizione della sua Amministrazione circa la nuova realizzazione. «Apprendo dai giornali che nell’ultimo Consiglio comunale il sindaco di Peveragno ha affermato che ad ostacolare la realizzazione della seconda rotatoria in località Colombero sarebbe il Comune di Beinette poiché non intende stanziare la propria parte di cofinanziamento come da accordi. La mia intenzione non è entrare in polemica con Renaudi, ma spiegare i motivi della decisione del Comune di Beinette e, soprattutto, dimostrare che tale decisione non è assolutamente d’ostacolo alla realizzazione dell’opera», dichiara il primo cittadino. «Innanzitutto, ricordo che l’unico atto formale del Comune di Beinette relativo alla rotatoria in questione è la deliberazione di Giunta comunale n. 1 del 12 gennaio 2011, con la quale si approvava la ripartizione della spesa tra i vari soggetti coinvolti in vista della presentazione del progetto alla Regione Piemonte per un bando di finanziamento relativo al Piano nazionale di sicurezza stradale. In quell’occasione il Comune di Beinette e quello di Peveragno avevano stabilito una quota di cofinanziamento uguale – spiega Lorenzo Busciglio –. Dopo 11 anni da quella deliberazione, si è palesato che, oltre che per la messa in sicurezza della strada provinciale, che è interesse di tutti, l’interesse principale alla realizzazione della rotatoria è del Comune di Peveragno: in questi anni è cresciuta molto la sua area artigianale/commerciale ed una rotatoria in quel punto sarebbe sicuramente utile a facilitare l’accesso/uscita in sicurezza di tutti i veicoli che transitano in quella zona. È per questo motivo che da anni e in diverse sedi ho ribadito l’esigenza del Comune di Beinette di rivedere l’importo di sua competenza, o attraverso una revisione dei prezzi del progetto o attraverso una rimodulazione delle percentuali di cofinanziamento». «Ma questa richiesta, che mi pare legittima, non va in alcun modo ad ostacolare la realizzazione dell’opera – conclude il primo cittadino beinettese –: tutti i ragionamenti finora fatti sono stati condotti su uno studio di fattibilità datato che sarebbe necessario aggiornare e portare ad un livello più alto (progettazione definitiva). Potrebbe essere che in quella fase si riescano a limitare alcune voci di spesa. Inoltre, il sindaco di Peveragno è al corrente dell’esigenza del Comune di Beinette e si è dichiarato disponibile a valutare una rimodulazione delle percentuali di cofinanziamento».
Rotonda al Colombero: «Beinette non è di ostacolo, ma va rivisto l’importo»
Il primo cittadino chiarisce la propria posizione, in seguito al dibattito nel Consiglio comunale peveragnese: «Interesse prioritario di quell’infrastruttura è del Comune di Peveragno»